5 Maschere Idratanti per Capelli Fatte in Casa

5 Maschere Idratanti per Capelli Fatte in Casa

By Christian Braglia

Noi ragazze siamo letteralmente innamorate dei nostri capelli. Ci piace sbizzarrirci in acconciature, colorazioni e accessori per renderli ancora più belli. Ma si sa, dietro ad un bel capello ci vuole anche tanta cura. 5 Maschere Idratanti per Capelli Fatte in Casa

In questo articolo vi vogliamo mostrare come creare 5 Maschere Idratanti per Capelli Fatte in Casa.
Potrete sostituirla tranquillamente alla più comune (e costosa) maschera idratante per capelli professionale.

ALOE VERA E MIELE

Possiamo tranquillamente considerarla come una maschera idratante per capelli secchi ed è davvero molto semplice da fare. Vi basterà mescolare 2 cucchiai di gel di aloe vera puro (lo potete trovare facilmente in commercio) e 2 cucchiai di miele, dopodiché, partendo dal cuoio capelluto, dovrete spalmare la crema ottenuta per tutta la lunghezza del capello e lasciarla in posa almeno 20 minuti. Risciacquate e procedete al lavaggio con i prodotti più indicati per voi.

YOGURT E MIELE

Se voleste provare invece a creare una maschera idratante per capelli crespi allora dovrete affidarvi alle proprietà nutritive dello yogurt. Prendete un intero barattolo di yogurt bianco (anche due se avete capelli particolarmente lunghi e folti) e mischiatelo ad un cucchiaio abbondante di miele. Passate su tutto il capello e lasciate agire per 30 minuti, dopodiché risciacquate con acqua tiepida e procedete al lavaggio. La maschera va usata almeno una volta a settimana.

BANANA E COCCO

Una maschera idratante per capelli ricci fai da te non è semplicissima da fare dato che ogni riccio tende ad essere diverso. Noi ve ne possiamo consigliare una generale che si fa mescolando alla polpa schiacciata di una banana due cucchiai di olio di cocco e uno di miele. Passate attentamente la crema su tutti i ricci e avvolgete i capelli in della pellicola trasparente, poi lasciate agire per 15 minuti. Risciacquate e procedete al lavaggio.

SEMI DI LINO

Una maschera idratante bio per capelli è quella fatta con i semi di lino. Premettiamo che questa ha una preparazione un po’ più lunga ma i vostri capelli ne trarranno sicuramente giovamento. Mettete a bagno per tutta la notte circa 50 gr di semi di lino poi versate in un pentolino e, dal bollore, lasciate cuocere 5 minuti. Filtrate e al liquido ottenuto aggiungete 5 gocce di un olio essenziale a scelta. Applicatelo prima dello shampoo e poi risciacquate. Il gel avanzato potrete conservarlo circa 15 giorni in frigo.

UOVO E MIELE

Questa maschera, grazie all’uovo, è particolarmente nutriente e va fatta una volta ogni 15 giorni circa. In una ciotola sbattete un uovo assieme ad un cucchiaio di miele e poi passate accuratamente lungo tutto il capello. Lasciate in posa circa 20 minuti dopodiché risciacquate molto bene. Dovrete prestare particolare attenzione a questo passaggio perché per quanto faccia bene al capello, l’uovo è particolarmente ostico da togliere.

Care lettrici, la migliore maschera idratante per capelli è certamente quella fatta in casa. Dite addio a tutti quei prodotti ricchi di eccipienti a lungo andare dannosi per la nostra chioma e imparate ad usare solo ingredienti naturali per avere dei capelli più belli

CONDIVIDI 

Condividendo questo articolo su Pinterest ci aiuti tantissimo a crescere, e te ne saremo sempre grati. Speriamo che questo articolo su 5 Maschere Idratanti per Capelli Fatte in Casa vi sia piaciuto!

Disclaimer: Non ci assumiamo nessuna responsabilità dell’utilizzo che farete dei consigli in questo articolo. I link agli articoli Amazon sono tutti link affiliati, significa che riceviamo ad ogni acquisto effettuato una piccola commissione che però non sarete voi a pagare ma Amazon stesso

Altri consigli per togliere la cellulitemaschere per capelli unghie.

Scopri come proteggerti dai malintenzionati quando navighi online e come proteggere la tua privacy su internet, clicca la foto qui sotto:

1 Condivisioni
Tweet
Share
Share
Pin
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: