Aprire uno shop online: guida a Shopify

5 Maggio 2022
State pensando di aprire uno shop online ma non siete del tutto certi di poter sostenere gli oneri che comporterebbe creare un sito tutto vostro? Ecco come aprire uno shop online: guida a Shopify
Nessuna paura, vi basterà appoggiarvi ad una piattaforma già esistente e, per questo, oggi voglia spiegarvi come funziona Shopify.
COS’È SHOPIFY
Per prima cosa, cos’è Shopify? Si tratta di una piattaforma di e-commerce che consente ai rivenditori di aprire un proprio negozio online con un URL personale e quindi condivisibile in altre pagine e social. Non necessariamente uno shop online, su Shopify si può anche aprire un sito relativo ad un negozio fisico. Sappiate che la vostra attività diventa totalmente indipendente dal sito che è solo un “affittuario”. Può darvi, in cambio di un abbonamento ovviamente, gli strumenti per cominciare ma la gestione è totalmente vostra.
L’ACCOUNT
Prima di tutto dovrete creare un account e scegliere tra tre piani tariffari. Il primo, da 29$ al mese, è il piano Basic e prevede anche una commissione dell’1.9% e 0,25 cent su ogni vendita. È rivolto a chi vuole cominciare a testare la vendita dei propri prodotti per capire se funzionano. Il secondo costa 79$ al mese più una commissione dell’1.8% e 0,25 cent su ogni vendita. Si rivolge a chi ha un negozio ormai avviato e vuole ampliarlo grazie al marketing. Il terzo account ha un costo di 299$ al mese e una commissione dell’1.6% e 0,25 cent a transizione. È rivolto, ovviamente, a chi ha grossi guadagni e ha uno shop ampio e vario.
CREAZIONE DELLA PAGINA
Una volta deciso di quale account usufruire, Shopify vi consentirà l’acquisto di un dominio e, a questo punto, dovrete scegliere il nome del vostro brand. Fatto questo cominciate a personalizzare il vostro sito con temi e layout. Il sito mette a disposizione innumerevoli temi, anche gratuiti, tra cui scegliere per rendere il vostro shop più accattivante ed interessante per il pubblico. Da qui potrete poi avere un’anteprima del sito per capire come potrebbe essere in definitiva. Ricordatevi di aggiungere sempre i tasti per fare click sui social (che è importante avere per la pubblicità).
INSERIRE I PRODOTTI
A questo punto dovrete, ovviamente, inserire i prodotti che intendete vendere. Per farlo dovrete cliccare prima su prodotti e, inseguito, su aggiungi prodotti. Dopo aver messo la descrizione del prodotto e la sua immagine, ricordatevi di inserire quante più informazioni possibili così da facilitare l’acquisto al compratore. Cosa molto importante, mantenete lo stesso stile di informazioni ed immagini per rendere la vostra pagina ordinata, piacevole e facile da scorrere.
CATEGORIZZARE I PRODOTTI
In base a ciò che decidete di vendere e alla grandezza del vostro catalogo, create delle categorie così da rendere la navigazione più semplice. Mantenere tutti i prodotti sparsi senza un senso fa perdere al cliente la pazienza e lascerà perdere il vostro sito per recarsi su qualcosa di più ordinato. Tra l’altro questo non faciliterà solo il compratore ma anche voi stessi che potrete muovervi più facilmente all’interno della vostra stessa pagina.
Ed ecco una breve guida su come aprire un negozio su Shopify che, tra l’altro, vi consigliamo caldamente.
CONDIVIDI
Condividendo questo articolo su Pinterest ci aiuti tantissimo a crescere, e te ne saremo sempre grati. Speriamo che questo articolo su Aprire uno shop online: guida a Shopify vi sia piaciuto!
Disclaimer: Non ci assumiamo nessuna responsabilità dell’utilizzo che farete dei consigli in questo articolo. I link agli articoli Amazon sono tutti link affiliati, significa che riceviamo ad ogni acquisto effettuato una piccola commissione che però non sarete voi a pagare ma Amazon stesso
Altri consigli per togliere la cellulite e maschere per capelli