Come aprire mrl con VLC

15 Marzo 2019
VLC è un programma gratuito che offre davvero un sacco di funzionalità, ma anche lui non è esente da problemi di vario tipo, infatti, molti utenti hanno riscontrato questo problema tecnico di VLC
Per il quale VLC non è in grado di aprire mrl. In questa guida andremo a vedere come risolvere il problema e anche le sue eventuali cause.
Casi in cui cè il problema
Questo problema può presentarsi in due occasioni non molto diverse una dall’altra, il primo caso è che voi stiate cercando di far partire uno streaming di video da YouTube
E come secondo caso, invece, c’è la possibilità che voi stiate cercando di riprodurre streaming video da altre fonti che non riguardano quindi YouTube.
Streaming di video da fonti terze
Per poter correggere l’errore causato dallo streaming video fatto da fonti terze, abbiamo diverse soluzioni tra cui:
L’url appartiene ad un video non più disponibile. E quindi il video che stiamo cercando di vedere, non esiste più o è stato spostato.
L’url è del sito web e non del video e quindi vlc non riesce a prendere il video perchè si vede arrivare un sito web. in questo caso potete usare strumenti come jDownloader per poter estrarre il video dal sito che vi interessa.
L’antivirus di Windows blocca la riproduzione del video dalla fonte esterna, ecco in questo caso vi consiglio se siete sicuri della provenienza del video di provare a disattivare il firewall di windows seguendo questa guida di Microsoft
L’ultimo caso che prendiamo in considerazione è quello che potresti non disporre delle autorizzazioni necessarie per visualizzare quel determinato video.
Streaming video da YouTube
Se il problema riguarda lo streaming video da YouTube la soluzione è provare ad aggiornare VLC all’ultima versione disponibile
perchè i protocolli di Youtube non sono sempre gli stessi e VLC potrebbe non essere pronto a questi cambiamenti.
Con VLC chiuso poi fai queste operazioni, vai a questa pagina
Poi copia tutto il contenuto di quella pagina che ti ho mostrato e apri blocco note, in blocco note copia tutto quello che hai appena copiato e salva il file chiamandolo youtube.luac
Copia adesso quel file in uno di questi percorsi che dipende da che sistema operativo stai utilizzando:
Windows 64 bit: C:\Program Files (x86)\VideoLAN\VLC\lua\playlist\
Windows 32 bit: C:\Program Files\VideoLAN\VLC\lua\playlist\
Linux 64 bit: /usr/lib64/vlc/lua/playlist/
Linux 32 bit: /usr/lib/vlc/lua/playlist/
Mac: /Applications/VLC.app/Contents/MacOS/share/lua/playlist/
Se ti chiede di sovrascrivere il file già esistente rispondi di si e poi avrai finito, ora dovrebbe funzionare tutto correttamente. Se il problema persiste, ripeti la procedura appena descritta.