COME FARE RICARICA TIM

By Christian Braglia

Hai appena cambiato gestore e vuoi sapere come fare la ricarica con TIM online? In questo articolo verrà elencato che numero bisogna chiamare per fare la ricarica con Tim online dopo averla comprata magari dal tabacchino o al supermercato.

      

Per essere più veloci è possibile anche farla online pagando con PayPal o Carta di credito. È possibile anche far sì che la SIM venga caricata in maniera automatica tramite un abbonamento. Ci sono diversi modi per ricaricare il proprio credito telefonico e ognuno di questi è sicuro e ufficiale.

Online sul sito TIM

Il modo più semplice per ricaricare la vostra SIM con il gestore TIM è andare sul sito ufficiale (https://www.tim.it/) ed effettuare il login, se non si ha un account basta registrarsi in pochi passaggi. Bisogna inserire l’importo preferito, il proprio numero di cellulare e la conferma di esso.


È possibile anche ricaricare un altro numero e si può mandare un messaggio al numero ricaricato. Si può utilizzare, come metodo di pagamento, la Carta di credito o la PayPal. Infine, si può scegliere di farsi mandare una notifica dell’operazione tramite e-mail per accertarsi dell’effettuazione.

 

Dal tabacchino

Il modo più conosciuto fra le persone con qualsiasi gestore è quello di andare a fare la ricarica al tabacchino. È semplice e veloce perché basta chiedere al tabacchino di effettuare una ricarica e lui ti potrà proporre due metodi fra cui scegliere.

È possibile dirgli il numero a cui fare la ricarica e lui la farà automaticamente dell’importo scelto. Ti chiederà di controllare se il numero digitato è corretto e pochi minuti dopo ti arriverà un messaggio con la conferma che l’operazione sia andata a buon fine.

Altrimenti, alcuni tabacchini, vendono anche i coupon delle Ricaricard, che spiegherò come utilizzare di seguito, che sono un metodo anch’esso semplice e veloce e utilizzabile in qualsiasi momento, non per forza subito dopo l’acquisto.

Con la Ricaricard

La Ricaricard è un coupon, di diversi importi, che si può acquistare in avancassa in un qualsiasi supermercato o nei punti vendita specializzati autorizzati. Basta consegnarlo alla cassa ed esso verrà inserito nella spesa.

Dopo aver pagato ti verranno consegnati due scontrini: uno della spesa effettuata, compresa la ricarica, l’altro conterrà il codice di 16 cifre (PIN) che servirà per ricaricare.


Successivamente basterà chiamare il numero a servizio gratuito 40916 dal proprio cellulare e quando verrà richiesto, basterà inserire il PIN da 16 cifre. La ricarica con la Ricaricard si può effettuare anche tramite il sito ufficiale di TIM o l’app My TIM Mobile entrando nella sezione “servizi” e selezionare la voce “Ricaricard”, sempre effettuando il login.

L’ultimo metodo possibile per effettuare una ricarica con la Ricaricard è inviare un SMS al servizio gratuito 40916 e come testo digitare RIC, lasciare uno spazio e inserire il PIN a 16 cifre oppure al 119 inviando solo un messaggio di testo con esclusivamente il codice segreto (PIN).

I tagli tra cui si può scegliere sono €5, €10, €20, €30, €50 e €100. La ricarica alla cassa non è rimborsabile e le catene presso le quali è possibile fare questo sono:

Esselunga, Mediaworld, Coop, Conad, Carrefour, Iper, Iperal, Cadoro, Marco Polo Expert, DiperDi, Auchan, Il Gigante, Pam e Panorama, Poli, Saturn, SMA, Supermedia, Euronics, Unieuro e tante altre catene.

Tramite APP

Il gestore TIM ha messo a disposizione un’applicazione ufficiale dal nome My TIM Mobile che ti da la possibilità di fare la ricarica in diversi modi fra i quali anche la Ricaricard. Basterà procedere con lo scaricare l’applicazione tramite App Store su iOS, dal Google Play Store su Android e dal Microsoft Store su Windows Phone.


Una volta avviato il software, bisognerà schiacciare su “Accetta” e successivamente inserire “Nome utente” e “Password” negli appositi campi se si possiede già un account, altrimenti basta registrarsi ed è possibile farlo sempre tramite l’applicazione, esattamente nella stessa schermata.

Una volta che si è entrati nella schermata principale dell’app, basterà schiacciare sulla voce “Ricarica”  e scegliere la modalità preferita con cui effettuarla tra prelevare i soldi del taglio preferito da Carta di credito,

PayPal o Masterpass oppure utilizzare semplicemente il codice di 16 cifre presente sulla ricevuta dell’acquisto di una Ricaricard.

L’applicazione ti permette anche di ricaricare un altro numero, che non sia il tuo, sempre del gestore TIM e questa operazione può essere effettuata semplicemente cliccando sulla voce “Ricarica un altro numero” sempre presente sotto la voce “Ricarica”.

Anche in questo caso basta scegliere l’importo desiderato e digitare il numero di telefono che non potrà però essere scelto fra i numeri salvati in rubrica ma potrà essere solo scritto manualmente.

Ricarica Automatica di TIM online

Questo abbonamento si può attivare online tramite il sito ufficiale (www.tim.it/ricarica-automatica). È molto utile se si ha un contratto di rinnovo mensile con il gestore e si ha poco tempo. Come funziona? Semplice, il giorno prima della scadenza, TIM ti ricarica dell’importo esatto per coprire il costo del rinnovo.

È possibile scegliere di far addebitare il costo su Carta di credito, Conto Corrente o TIM Pay. Dopo l’attivazione il servizio è modificabile e disattivabile autonomamente e gratuitamente da MyTim.it o chiamando il servizio clienti 119.  

Tramite Satispy

Satispy è un’applicazione gratuita disponibile per Android e iOS che ti permette di pagare bollettini, acquistare nei negozi online e fisici, il bollo dell’auto, bollettini pagoPA e inviare soldi ai propri contatti.

Una volta scaricata l’app, bisognerà inserire il proprio numero di telefono e la propria e-mail e seguire le istruzioni che verranno indicate per autenticarsi quindi verificare la propria identità, bisognerà poi creare un codice PIN di 5 cifre che ti verrà richiesto ogni volta che verrà aperta l’applicazione.
Successivamente verrà richiesto di inserire il codice IBAN del conto corrente bancario e compilare il modulo di registrazione. Come ultimo passaggio verrà richiesto di scegliere quale documento di identità fotografare e inviare. Una volta verificati i dati, riceverai una notifica.

Per effettuare una ricarica bisognerà impostare il budget settimanale che sarà l’importo di cui si vuole disporre settimanalmente sull’app. Per effettuare una ricarica basterà scegliere la voce “Ricariche telefoniche”, scegliere l’operatore TIM, selezionare il proprio numero e l’importo.

 

Scopri come proteggerti dai malintenzionati quando navighi online e come proteggere la tua privacy su internet, clicca la foto qui sotto:

0 Condivisioni
Tweet
Share
Share
Pin
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: