Come gestire al meglio il denaro

Come gestire al meglio il denaro

By Christian Braglia

Quante volte arrivate a fine mese in rosso o senza essere riusciti a mettere da parte qualcosa per il futuro? Ecco come gestire al meglio il denaro

Nell’articolo di oggi vogliamo darvi alcuni consigli per gestire al meglio il vostro denaro senza dover rinunciare ad alcuni capricci.

TRASCRIVETE CONTI E SPESE

Potrà sembrare, almeno inizialmente, un lavoro noioso ma vedrete che a lungo andare lo troverete molto utile. Segnatevi su di un quaderno tutte le vostre uscite, anche quelle minime, così dare fare una stima di quanto denaro spendete al mese. Trascrivete in cosa consiste la spesa e, in base a quello, potrete cominciare a capire come gestire i vostri soldi, decidendo dove e cosa tagliare o anche solo diminuire. Non fate a casaccio, l’organizzazione iniziale è quella che vi consentirà di risparmiare davvero.

CREA UN SALVADANAIO

Mensilmente o settimanalmente, a vostra discrezione, mettete in un salvadanaio una piccola cifra, anche non particolarmente alta, basta farlo costantemente. Il salvadanaio in questione non deve necessariamente essere fisico. Potreste sceglierne uno virtuale come Satispay che, in base alle vostre scelte iniziali, preleva direttamente i soldi dal vostro conto per metterli in un “salvadanaio” dal quale, ovviamente, potrete attingere quando vorrete. Se doveste lasciare i soldi dove sono neppure vi accorgerete di averne messi da parte.

TAGLIATE LE SPESE SUPERFLUE

Diciamocelo, non tutte le nostre uscite mensili sono necessarie e, anzi, alcune sono davvero inutili. Dopo aver fatto una stima iniziale di tutte le vostre spese fisse o relativamente tali, valutate attentamente quali di queste sono superflue. Esempi banali possono essere degli abbonamenti a qualcosa che non seguite o non vi interessa più o, anche, qualche pasto fuori evitabile. Ovviamente siete solo voi a sapere quali sono queste uscite “di troppo”, l’importante è che, una volta individuate, decidiate di tagliarle.

DATEVI UN BUDGET

Tolte le spese necessarie come bollette o auto, datevi un budget per gli sfizi personali. Può essere, per esempio, una percentuale del 30% di cui potrete fare ciò che volete, l’importante però è non sforare. Cercate di non vederlo come una forzatura ma anzi come un’opportunità. Il darvi un limite di spesa personale vi aiuterà prima di tutto a capire in cosa davvero volete spendere i vostri soldi e quindi, ricollegandoci al punto precedente, a tagliare le spese inutili.

RISPARMIATE DOVE POTETE

L’arte del risparmio potrebbe essere la vostra salvezza! Vi sono numerosi siti che insegnano come fare un po’ di economia, anche e soprattutto sulle bollette. La stessa cosa vale per la spesa e l’organizzazione dei pasti; puntate sulle offerte e acquistate in supermercati mirati con prezzi migliori. Sono tanti i modi per risparmiare, basta informarsi un po’ e seguire i consigli di chi ha già una certa esperienza nel campo. Cari lettori, sono tutti soldini guadagnati che potrete mettere da parte per spese impreviste o per qualche vostro sogno come un bel viaggio.

Non preoccupatevi è più difficile a dirsi che a farsi ma, una volta presa l’abitudine, scoprirete che gestire i propri soldi non è complicato, forse un po’ noioso ma davvero alla portata di tutti.

CONDIVIDI 

Condividendo questo articolo su Pinterest ci aiuti tantissimo a crescere, e te ne saremo sempre grati. Speriamo che questo articolo su come gestire al meglio il denaro vi sia piaciuto!

Disclaimer: Non ci assumiamo nessuna responsabilità dell’utilizzo che farete dei consigli in questo articolo. I link agli articoli Amazon sono tutti link affiliati, significa che riceviamo ad ogni acquisto effettuato una piccola commissione che però non sarete voi a pagare ma Amazon stesso
Altri consigli per togliere la cellulite e  maschere per capelli

 

Scopri come proteggerti dai malintenzionati quando navighi online e come proteggere la tua privacy su internet, clicca la foto qui sotto:

110 Condivisioni
Tweet
Share
Share
Pin
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: