Come proteggere i risparmi in tempi di crisi

Come proteggere i risparmi in tempi di crisi

By Christian Braglia

Purtroppo, da due anni a questa parte, non sono stati tempi particolarmente facili. Tante persone hanno dimezzato se non addirittura perso il lavoro, molte aziende sono fallite e alcuni locali hanno dovuto chiudere. Ecco Come proteggere i risparmi in tempi di crisi

Ma come possiamo proteggere i nostri risparmi proprio in vista di momenti di questo tipo? Ebbene, possiamo darvi alcuni consigli pratici.

INVESTIMENTO

Il miglior modo per salvaguardare i propri risparmi è investirli in qualcosa di sicuro come, ad esempio, può essere un immobile. Ciò che possiamo consigliarvi è di non usare tutti i vostri soldi in un unico investimento con il rischio di perderli ma, piuttosto, di giostrarveli su più settori e con cifre irrisorie.

A riguardo, ovviamente, affidatevi ad un esperto che possa indirizzarvi nel modo migliore e quantificando soprattutto tutti i rischi. Ovviamente questi ultimi ci saranno sempre, anche per l’immobile perché, a meno che non siate voi ad usufruirne, non potete mai sapere a chi lo state affidando in affitto.

CASA

C’è una cosa in tempo di crisi che viene chiamata prelievo forzoso e indica una tassa straordinaria che viene sottratta dal proprio conto da parte del Governo. Non ci sono avvisaglie, può essere fatto in qualsiasi momento e la cifra viene decisa a discrezione dello Stato e non si può evitare se si ha un conto con saldo attivo.

Quindi, una possibilità può essere quella di chiudere il proprio conto corrente e tenere i risparmi a casa. Non vi saranno interessi, è vero, ma neppure spese mensili bancarie. Ovviamente si può andare incontro a furti, il che è da tenere in considerazione.

FONDO PENSIONE

Un fondo pensione non è nient’altro che un investimento per il futuro, soprattutto visto che non si hanno certezze data la forte crisi economica degli ultimi anni. Sostanzialmente si tratta di versamenti mensili che vengono prelevati direttamente dal proprio conto e che, al momento del pensionamento, potranno essere sbloccati totalmente o mensilmente tramite un assegno che andrà ad integrare quello rilasciato dall’INPS.

In questo caso non vi sono rischi di prelievo forzoso ed è davvero uno dei metodi migliori per proteggere i propri risparmi che, comunque, potranno essere sbloccati in ogni momento se si necessitano.

SEPARARE I RISPARMI DAL CONTO CORRENTE

Non lo abbiamo detto all’inizio ma diamo quasi per scontato che i risparmi debbano essere tenuti separati dal conto corrente proprio per evitare che siano soggetti al prelievo forzoso o ad una tassa patrimoniale.

Sostanzialmente sul conto corrente è meglio tenere il meno possibile e spostare i propri risparmi in altri settori che possono essere, appunto, l’investimento o altro. Purtroppo, non sono molte le alternative, soprattutto perché non si sa mai quando può avvenire un momento di crisi dello Stato, per questo sottolineiamo l’importanza di questo consiglio.

BENE RIFUGIO

Abbiamo, nel primo punto, citato gli investimenti e soprattutto ci siamo raccomandati di non investire il proprio denaro tutto assieme, quindi adesso vogliamo menzionarvi, come ultimo punto, i beni rifugio.

Possiamo citare, tra questi, l’oro come bene rifugio primario e anche altre materie prime preziose e, altra cosa, i titoli di Stato di Paesi economicamente stabili e solidi (in questo caso vi consigliamo prima di effettuare una ricerca approfondita a riguardo).

Niente panico cari lettori, proteggere i propri risparmi di una vita si può!

CONDIVIDI 

Condividendo questo articolo su Pinterest ci aiuti tantissimo a crescere, e te ne saremo sempre grati. Speriamo che questo articolo su Come proteggere i risparmi in tempi di crisi vi sia piaciuto!

Disclaimer: Non ci assumiamo nessuna responsabilità dell’utilizzo che farete dei consigli in questo articolo. I link agli articoli Amazon sono tutti link affiliati, significa che riceviamo ad ogni acquisto effettuato una piccola commissione che però non sarete voi a pagare ma Amazon stesso
Altri consigli per togliere la cellulite e  maschere per capelli

Scopri come proteggerti dai malintenzionati quando navighi online e come proteggere la tua privacy su internet, clicca la foto qui sotto:

0 Condivisioni
Tweet
Share
Share
Pin
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: