Come rilassarsi con lo yoga

Come rilassarsi con lo yoga

By Christian Braglia

Se lo stress sta lentamente deteriorando la vostra salute, allora significa che è arrivato il momento di correre ai ripari e cercare il modo di rilassarsi per non rischiare di ammattire. Ecco come rilassarsi con lo yoga.

Senza cercare troppo, il metodo migliore è sicuramente lo yoga che, grazie alle sue tecniche di respirazione e alla sua capacità di far connettere con se stessi, può davvero far sparire ansia e nervosismo.

COS’È LO YOGA

Parlando dello yoga odierno, si tratta di esercizi di ginnastica e respirazione che hanno come fine il rilassamento, sia del corpo che della mente. Non vogliamo andare nello specifico e parlarvi delle tradizioni indù ovviamente, ma sappiate che lo yoga deriva proprio da lì e veniva usato per riuscire a raggiungere la salvezza della propria anima e dello spirito. Un ricongiungersi a sé stessi che porterebbe ad una nuova concezione del proprio essere. Lo yoga per come è concepito in epoca moderna è quasi alla stregua della ginnastica sebbene anch’essa finalizzata alla distensione.

RICREARE L’AMBIENTE GIUSTO

Lo yoga non è semplicemente sedersi su un tappetino ad occhi chiusi in quanto necessita di un certo ambiente per funzionare correttamente. A meno che non seguiate dei corsi specifici con un insegnante, se volete praticarlo a casa dovrete farlo nell’ambiente giusto. Cercate una stanza o un angolo della casa silenzioso, dove potrete rimanere sole e senza disturbi esterni. Accendete qualche candela e, perché no, un diffusore per oli essenziali. L’aroma terapia coadiuva in modo eccellente lo yoga. A questo punto abbassate leggermente le luci e, se volete, mettete della musica rilassante come dei suoni della foresta o della musica classica.

USATE LA VISUALIZZAZIONE GUIDATA

Una volta ricreato il vostro angolo dello yoga, vi consigliamo di provare con la visualizzazione guidata. Si tratta di mettervi nella posizione che più preferite, che sia sdraiati o seduti non importa, e di ascoltare una voce registrata che vi aiuterà a rilassarvi facendovi respirare secondo un ritmo scandito e vi chiederà di visualizzare nella vostra mente qualcosa che vi rende particolarmente felici. Se vi state chiedendo dove poter reperire queste registrazioni, sappiate che su YouTube ve ne sono molte. Vi basteranno 20 minuti al giorno di questo esercizio per abbandonare l’ansia accumulata.

CERCA LE POSIZIONI MIGLIORI

Ci sono alcune posizioni nello yoga che, coadiuvate da una buona respirazione, aiutano a combattere lo stress e a rilassarsi. Vi consigliamo di fare una breve ricerca sul web e troverete numerose pagine che trattano l’argomento e vi daranno una lista di esercizi semplici che vi aiuteranno in questo ambito. L’importante è, se siete dei novellini, di non strafare o rischiereste qualche strappo che anziché rilassarvi vi renderebbe, anzi, solo più nervosi.

I CORSI YOGA

Non sempre il fai da te può essere una buona idea, per questo, se siete nuovi e non avete idea di dove cominciare, vi consigliamo di inscrivervi ad un corso dove potrete trovare un insegnante di yoga specializzato. A volte, a voler fare tutto da soli, si rischia di iniziare nel modo sbagliato per poi continuare anche peggio, quindi meglio andare sul sicuro e chiedere aiuto a chi sa come svolgere questi esercizi.

Care lettrici e lettori, lo yoga è una pratica che sicuramente può aiutare, quindi cosa aspettate?

CONDIVIDI 

Condividendo questo articolo su Pinterest ci aiuti tantissimo a crescere, e te ne saremo sempre grati. Speriamo che questo articolo su Come rilassarsi con lo yoga vi sia piaciuto!

Disclaimer: Non ci assumiamo nessuna responsabilità dell’utilizzo che farete dei consigli in questo articolo. I link agli articoli Amazon sono tutti link affiliati, significa che riceviamo ad ogni acquisto effettuato una piccola commissione che però non sarete voi a pagare ma Amazon stesso
Altri consigli per togliere la cellulite e  maschere per capelli

Scopri come proteggerti dai malintenzionati quando navighi online e come proteggere la tua privacy su internet, clicca la foto qui sotto:

0 Condivisioni
Tweet
Share
Share
Pin
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: