Cosa fare se Instagram si chiude da solo

Cosa fare se Instagram si chiude da solo

By Rosy Chianese

0 Condivisioni

Se sei un patito di Instagram e adori visionare quotidianamente i contenuti di amici, personaggi famosi e influencer, ti sarà sicuramente capitato che Instagram si chiude da solo e si interrompe di continuo. Non è un problema che riscontri solo tu, ma tantissimi utenti da ogni parte del mondo lamentano questa problematica. Però, non preoccuparti! Questa situazione che sicuramente fa innervosire è risolvibile, vediamo insieme in che modo e quali sono le cause e le soluzioni.

Perché Instagram su chiude da solo

Non è possibile capire quale possa essere la causa della chiusura, ma possiamo intuirne i motivi:

·  Applicazione non aggiornata;

·  Possibili bug;

·  App in down;

·  Cache piena;

·  Problemi di connessione o al dispositivo.

App non aggiornata

Se Instagram si chiude da solo prova a vedere se l’app è aggiornata. Per farlo vai su Google Play Store (Android) o su App Store (iOS) e verifica se ci sono aggiornamenti disponibili, se li trovi scaricali e installali e riprova a utilizzare Instagram.

Possibili bug

A volte quando non riusciamo a trovare soluzione a un problema cerchiamo di risolvere a tutti i costi, ma ci sono delle situazioni dove non possiamo fare molto. Quando, ad esempio, Instagram si chiude a causa di qualche bug, in questo caso devi solo attendere che il tutto si ripristini.

App in down

Se Instagram è in down non è possibile far nulla, perché smette di funzionare all’improvviso senza un motivo conosciuto, le cause potrebbero essere o un errore tecnico, o un attacco hacker o il server che funziona male. In qualsiasi caso occorre solo attendere. Se, però, vuoi verificare se Instagram si chiude da solo perché è in down puoi andare sul sito dell’app o su altre fonti online come Twitter, dove spesso gli utenti twittano se gli altri social non sono funzionanti.

Cache piena

Se memorizzi troppi dati su Instagram l’applicazione diventa pesante perché la cache viene memorizzata nella memoria di archiviazione locale e questo può portare a un cattivo funzionamento del social network che potrebbe iniziare a crashare all’improvviso. Proprio per questo è importante svuotare la cache del proprio dispositivo periodicamente. I dispositivi Android danno la possibilità di pulire la cache di Instagram, iPhone e iPad invece no. Per svuotare la cache su Android:

·  Vai nelle Impostazioni dello smartphone/tablet;

·  Clicca su “Tutte le applicazioni” e scegli Instagram;

·  Vedrai una schermata con i dati sulla quanta memoria è occupata e il pulsante “Cancella cache”;

·  Premilo e clicca su conferma.

Per farlo su iPhone e iPad:

·  Vai nelle Impostazioni di iPhone/iPad;

·  Clicca su “Generali” e seleziona “Spazio libero”;

·  A questo punto ti apparirà lo spazio occupato da Instagram e la voce “Elimina app”. Sceglila e conferma;

·  Reinstalla Instagram con l’App Store e fai di nuovo il login con le tue credenziali.

Nel caso in cui il problema con Instagram persiste, potrebbe dipendere da cause esterne come la connessione internet mancante o debole o di un difetto del dispositivo che stai utilizzando.

Scopri come proteggerti dai malintenzionati quando navighi online e come proteggere la tua privacy su internet, clicca la foto qui sotto:

0 Condivisioni
Tweet
Share
Share
Pin
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: