Cos’è e come funziona Auslogic disk defrag

By Christian Braglia

Avete acceso il pc e dopo le solite 7 ore d’attesa avete finalmente visto il logo di Windows apparire? Non vi preoccupate Auslogic disk defrag è quello che vi aiuterà a risolvere il vostro problema una volta per tutte. 

Cosa fa?

In molti pc sopratutto quelli più vecchi o meno costosi, come dischi interni troviamo ancora degli hard disk, questi dischi hanno bisogno della defframentazione. In poche parole immaginate il vostro hard disk come l’armadio dei vestiti dove tutti i vestiti sono completamente in disordine e non riuscite a capire dove stanno quelli che interessano a voi. Ecco che entra in gioco la defframentazione. Che in poche parole è come se prendesse i vostri vestiti tutti disordinati e li mettesse in ordine così appena cercate qualcosa sapete subito in mezzo secondo dove si trova!

Questo è quello che succede al vostro pc. Quando deve cercare dei file inizia a girare ovunque per trovarli e quindi ci impiega più tempo. Con una defframentazione il pc riuscirà a riordinare le idee e trovare i file in un lampo velocizzando notevolmente il vostro vecchio e poco costoso pc. 

Auslogic disk defrag quindi non fa niente di più di riordinare in modo gratuito e rapido i file del vostro computer. Semplice no?

Come lo scarico?

Potete scaricare Auslogic disk defrag cliccando qui !

e con un semplice click ve lo scaricherà sul pc, dopodichè dovrete installarlo e vi troverete l’icona del programma sul desktop.

Come funziona?

Una volta scaricato il programma fate doppio click con il tasto sinistro del mouse sull’icona che creerà  sul vostro desktop e poi una volta che si sarà aperto vi basterà cliccare il pulsante d’avvio per far partire la defframentazione del disco. Lasciate lavorare il programma perchè sopratutto se non avete mai fatto una defframentazione ci metterà parecchio tempo. Quando avrà finito potete tranquillamente chiudere il programma.

Scopri come proteggerti dai malintenzionati quando navighi online e come proteggere la tua privacy su internet, clicca la foto qui sotto:

0 Condivisioni
Tweet
Share
Share
Pin
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: