Cos’è e come funziona Gmail

By Christian Braglia

In questa guida scoprirai come funziona gmail,su internet troviamo tantissimi siti web che ci permettono di ricevere un indirizzo mail gratuito a cui possiamo inviare e ricevere email, tra questi, il più famoso è di sicuro Gmail

Vi spiegherò come poter cambiare password su Gmail e anche come risolvere i problemi più comuni di questo client di posta come il continuo arrestarsi di Gmail.

Questo servizio offerto da Google ci aiuterà a creare e gestire le email che tutti i giorni ci arrivano. E in questa guida vi spiegherò che cos’è gmail e come funziona, per aiutarvi a ricevere finalmente tutte le vostre email di lavoro.

Cos’è Gmail

È un servizio di client mail offerto dalla grande G che ci permetterà di gestire in modo rapido e veloce le nostre email sia inviate, sia ricevute.

Offre anche servizi come i tag e le categorie per organizzare al meglio le nostre mail e anche un servizio gratuito di identificazione spam per il controllo delle email non desiderate.

In oltre, offre anche altri servizi collegati al tuo account Gmail, come Google Drive per salvare i nostri file fino a 15GB e Hangouts per poter fare chiamate e videochiamate ad altre persone che lo hanno.

Come funziona Gmail

Questo servizio ha un funzionamento molto semplice. Per poterlo usare, non dovremo far altro che visitare il sito web di Gmail

E creare un nuovo account se ancora non ne abbiamo uno, se invece, lo abbiamo già, potremo semplicemente effettuare il login e così facendo trovarci davanti la schermata principale di Gmail.

A sinistra troveremo un barra che ci aiuterà a suddividere le nostre mail. E sopra a questa barra troveremo un bottone con scritto “Scrivi” che quando viene cliccato ci permette di inviare Email, anche con allegato a chi vogliamo.

Al centro della pagina troviamo invece la sezione in cui possiamo vedere tutte le email che abbiamo ricevuto, e cliccando su una di queste potremo tranquillamente aprirla.

In alto a destra troviamo invece tutte le informazioni relative al nostro account e anche le varie app che Google ci mette a disposizione in modo gratuito, vi troverete questa schermata davanti, con tutti i sistemi operativi fissi, ovvero,

Windows , Macos , Linux .

Come scaricare Gmail su IOS / Android

Per poter scaricare questo servizio sul vostro smartphone, recatevi come prima cosa sulla store del vostro telefono e cercate “Gmail” una volta trovato cliccate su installa.

Una volta finita l’installazione, cliccate l’app e eseguite l’accesso con il vostro account. E il gioco è fatto, vi troverete davanti tutte le email di cui avevate bisogno.

Come cambiare password su Gmail

In caso voi vogliate cambiare password del vostro account Gmail, vi basterà aprire il vostro browser e recarvi nel vostro gmail, una volta fatto, 

In alto a destra vedrete la vostra immagine profilo, cliccate con il tasto sinistro del mouse sul bottone blu con la scritta Account Google e così facendo recatevi a questa sezione che vi troverete a sinistra.

Ovvero la sezione Sicurezza del vostro account. In cui potrete molto facilmente cambiare la vostra password in pochi semplici passi.

Una volta cliccato il bottone cercate scorrendo la pagina questa immagine qui sotto e cliccando con il tasto sinistro del mouse sulla voce Password verrete reindirizzati alla pagina in cui potrete cambiare la vostra password

 

Prima di tutto in questa schermata dovrete inserire la vostra attuale password di Gmail in caso voi non ve la ricordiate potrete semplicemente cliccare la scritta in azzurro Password dimenticata? per provare a recuperare la password.

Una volta inserita la password dovrete inserire la vostra nuova password nella nuova schermata che vi si presenterà ( che vedete qui sotto ) e poi una volta inserita la nuova password in tutti e due i campi vi basterà cliccare sul bottone Cambia la password

Così facendo avrete correttamente modificato la password del vostro account Gmail. Vi consiglio anche di attivare l’autorizzazione a due fattori per migliorare la sicurezza del vostro account.

Come attivare autenticazione in due passaggi Gmail

Per poter attivare la verifica in 2 passaggi sul nostro account Gmail ci basterà aprire come prima il nostro browser e accedere con il nostro account. 

Una volta fatto ciò clicchiamo in alto a destra l’immagine del nostro profilo con il tasto sinistro del mouse. E poi clicchiamo sulla scritta Account Google e clicchiamo a sinistra il bottone chiamato Sicurezza (che vedete nella foto qui sotto)

E cliccate ora sulla voce Verifica in due passaggi che troverete scritto nella sezione dell’accesso a google scritto in grigio.

Una volta cliccato vi verrà mostrata la schermata che potete vedere qui sotto. Per cominciare ad attivare questa protezione dovrete cliccare su Inizia 

Una volta cliccato sul tasto blu verrete portati nuovamente su una nuova schermata. Ovvero, quella che potete vedere qui sotto. 

Ora potrete scegliere di ricevere un messaggio di conferma sul vostro telefono con un codice che inserito nell’apposito spazio vi attiverà la verifica a 2 fattori, in caso non vedeste il vostro telefono cliccate sulla voce blu Non vedi il tuo dispositivo? 

E poi dopo aver scelto il vostro metodo cliccate Prova ora per esempio per ricevere il messaggio di Google sul vostro telefono, e inserite il codice nella schermata di google.

Avrete così correttamente attivato la verifica in 2 passaggi che vi permetterà di proteggere il vostro account in maniera più efficace perchè ogni volta che verrà fatto l’accesso sul vostro account Google,

Servirà un codice che vi verrà inviato via SMS da Google sul vostro cellulare che dovrà poi essere inserito sul dispositivo in cui state facendo l’accesso.

Gmail continua ad arrestarsi

Nel caso vi troviate in questa spiacevole occasione, ci sono vari modi per far ripartire il nostro amato Gmail, e ora vi darò dei consigli su come fare. Cominciamo subito.

Come primo consiglio, vi consiglio di controllare che il vostro dispositivo sia collegato ad internet, preferibilmente una connessione Wi-Fi, e che la connessione funzioni.

Se la connessione dovesse funzionare correttamente, provate a chiudere il vostro browser / app e a provare a riaprirla per una seconda volta, il problema dovrebbe scomparire.

Se ancora il problema dovesse persistere, controllate se siete su Chrome o Firefox di non avere magari estensioni del browser che bloccano il caricamento di Gmail. Provate quindi a disattivare tutte le estensioni e poi riprovare.

Come ultimo consiglio, vi propongo di spegnere e riaccendere il vostro dispositivo, può sembrare banale, ma funziona nella maggior parte dei casi.

In alternativa potete anche aprire il browser, accedere con il vostro account e cliccare sulla vostra immagine di profilo in alto a destra e selezionare Account Google

E poi andare nella sezione che trovate a sinistra sotto la voce Guida per farlo cliccate su quella voce con il tasto sinistro del mouse. Cercate ora il vostro problema nella barra di ricerca che si trova in cima alla pagina.

 

 

Scopri come proteggerti dai malintenzionati quando navighi online e come proteggere la tua privacy su internet, clicca la foto qui sotto:

0 Condivisioni
Tweet
Share
Share
Pin
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: