Cos’è e come funziona WeTransfer
9 Marzo 2019
Ti è mai capitato di dover passare un file ad un tuo collega / amico e di non sapere con che servizio passarglielo perché supportano tutti dimensioni basse?
Ecco, WeTransfer è nato proprio per questo scopo, ovvero, permetterti di inviare senza problemi il tuo file ai tuoi amici / colleghi e in questa guida andremo a vedere come fare
Cos’è WeTransfer
Come detto nell’introduzione, questo sito web vi permetterà di trasferire e condividere i vostri file preferiti con tutte le persone che volete.
Il servizio offre la possibilità con l’abbonamento Free di scambiare fino a 2GB di file mentre se si desidera avere più spazio, si deve passare al pacchetto plus.
Come funziona WeTransfer
Questo servizio ha un funzionamento davvero semplice, per poter essere utilizzato non ci basterà altro che sapere l’email a cui vogliamo inviare il nostro file
E quindi decidere quale messaggio allegare all’email. Nel paragrafo successivo, vi spiegherò perfettamente come fare.
Come usare WeTransfer
Come primo passo per utilizzare we transfer, dovremo recarci per l’appunto sul sito web di WeTransfer in cui ci troveremo davanti una finestra come quella che vedete qui sotto :
inviare file con WeTransfer
Ora per poter inviare i file che desideriamo nella finestra che vi ho mostrato nel paragrafo precedente dovrete cliccare su “Add your files” e facendo così, vi si aprirà un’altra finestra
Da cui dovrete scegliere quale file inviare, una volta scelto ( mi raccomando sotto i 2GB ),
Dovrete scrivere l’email a cui inviare il link di We Transfer, per farlo andate alla voce Email To e scrivete l’email che desiderate.
Una volta fatto ciò inserite la vostra email nella voce sottostante e poi in quella ancora più sotto il vostro messaggio personalizzato.
Ora che avete correttamente inserito tutti i dati all’interno dei campi, vi basterà cliccare sul bottone blu con scritto Trasferisci e vi si presenterà la schermata qui sotto:
Questo significa che il file è stato correttamente inviato all’email da voi indicata e che quindi il link dentro l’email permetterà a quell’utente di scaricare il file per 7 giorni dalla data in cui gli è stata consegnata l’email.
Come scaricare file da WeTransfer
Per poter scaricare il file che abbiamo ricevuto via email dal nostro amico, dobbiamo molto semplicemente recarci nel nostro client di posta, nel mio caso userò Gmail e dovrete aprire l’email di WeTransfer che vi hanno mandato
Al suo interno ci troverete una finestra simile a questa:
Come potete vedere in questa email troverete un bottone azzuro con scritto al suo interno Get your files . Cliccandolo verremo mandati alla pagina in cui potremo scaricare il file che è simile a questa qui:
Ora che ci troviamo davanti a questa schermata, possiamo semplicemente cliccare sul bottone di colore azzurro con scritto Scarica e partirà il download automatico dei nostri file,
Se invece vogliamo vedere un anteprima del file che stiamo per scaricare possiamo cliccare la lente d’ingradimento a destra del file.
Che file posso inviare ?
Puoi inviare tutti i tipi di file che desideri, il mio consiglio è se avete più file, di metterli in una cartella e zipparla ovvero,
Trasformarla in una cartella .zip ,in modo tale da non avere problemi con la compatibilità dei tipi di file che potete caricare.
WeTransfer Plus cosa cambia dal Free?
Questo sito vi offre la possibilità di utilizzarlo senza spendere un centesimo, ma così facendo vi limita a file da 2GB se pensate che questo spazio non sia abbastanza,
Potete pensare di passare ad un abbonamento Plus. Che però offre anche altri vari vantaggi, tra questi troviamo la possibilità di personalizzare lo sfondo e la pagina di download , proteggere i file con password e
Addirittura conservare in uno spazio a noi dedicato i nostri file fino a 100GB. Le alternative a questo servizio sono per esempio Mega e Google Drive che offrono anche loro spazio gratuito.
Quanto costa WeTransfer Plus?
Il costo dell’abbonamento Plus è di 12€ al mese o anche se si preferisce di 120€ all’anno, e ci permetterà di inviare file fino a 20GB e ricevere tutti i vantaggi citati nel paragrafo precedente.
Come scaricare WeTransfer su iOS
Per scaricare questa applicazione sul vostro smartphone Apple, dovrete come prima cosa sbloccare il vostro dispositivo e
Cliccare sull’app dell’app store che si dovrebbe trovare nella pagina principale del vostro iPhone, dopo aver aperto l’app store, in basso troverete la voce Cerca, cliccatela
E scrivete nella barra in cima alla schermata “WeTransfer” e poi cliccate invio, vi apparirà così facendo, l’app da scaricare, per poterla scaricare cliccate su installa.
Ora aspettate il processo d’installazione dell’app e ve la ritroverete tra le app nella home del vostro cellulare.
Come scaricare WeTransfer su Android
Per poter invece scaricare quest’app su android, dovremo prima di tutto sbloccare il nostro cellulare e poi nella homepage dovremo trovare il Google Play Store,
Apritelo e cliccando la barra in alto scrivete WeTransfer e cliccate invio. Vi troverà l’app e per installarla sul vostro telefono dovrete cliccare su installa
Una volta cliccato su installa aspettate il processo d’installazione dell’app e poi cliccate su apri, ora potrete usare l’app in completa tranquillità
WeTransfer Lento / non funziona / bloccato
Se riscontrate dei problemi con questo sito web, potete usare le varie soluzioni che vi indicherò adesso, come prima mossa che potete fare per risolvere il problema è
Chiudere e riaprire il sito web, se invece vi trovate su mobile, provate a chiudere e riaprire l’applicazione. Se il problema era che l’app si è bloccata, ora dovrebbe essersi sbloccata, se invece, il problema è ancora presente, potete provare a
Controllare la vostra connessione di rete, vi consiglio di connettervi ad un WiFi potente per evitare d’avere rallentamenti e blocchi durante l’utilizzo di questo sito web. Questi rallentamenti si presentano sopratutto quando
Andate a scaricare file pesanti e che quindi richiedono più tempo per essere scaricati. Se il problema non se n’è ancora andato, possiamo provare a
Spegnere e riaccendere il nostro dispositivo, può sembrare un pò strano, ma magari non si spegneva il dispositivo da tanto tempo e questo a portato il dispositivo a bloccarsi o a rallentare.
Altrimenti se ancora avete dei problemi, se siete su dispositivo mobile, provate a disinstallare e reinstallare l’applicazione come mostrato nei paragrafi precedenti.
Alternative a WeTransfer
Nel mondo del web ci sono almeno 10 siti alternativi che fanno la stessa cosa di quello che ti interessa, anche WeTransfer ricade fra questi, perchè la sua concorrenza c’è ed è anche gestita da nomi come per esempio Google.
Ma partiamo subito a vedere i siti alternativi a questo che però ci permettono di fare le stesse identiche cose.
Google Drive : Servizio di Google ci permette di scambiare con i nostri amici file e anche di custodirli fino a 15GB con l’account gratuito che ci viene messo a disposizione. Per usarlo avremo bisogno di un account Google.
Mega : Questo servizio ci offre ben 50GB di spazio gratuito se ci registriamo e ci permette di fare esattamente ciò che fa WeTransfer.