Detersione viso mattina e sera per una pelle perfetta

Detersione viso mattina e sera per una pelle perfetta

By Rosy Chianese

La detersione del viso è il primo comandamento della beauty routine quotidiana. Per avere una pelle luminosa e sana è indispensabile prendersi cura della pelle ogni giorno e non solo per rimuovere i residui del make up, quando ci si trucca

Il viso è continuamente esposto all’inquinamento, al sole e alla polvere. Detergere la pelle aiuta a rimuovere lo sporco depositato, le cellule morte, gli eccessi di sebo, ma anche a contrastare la proliferazione batterica. Anche se non ci si trucca quindi, il viso va deterso e idratato. Acqua micellare, latte detergente, gel purificante… tanti prodotti da usare con cura e soprattutto in base al tipo di pelle. Parole d’ordine: niente alcol, profumo, parabeni o acqua troppo calda sul viso.

Come si deterge il viso?

La detersione viso è un gesto indispensabile per la bellezza della pelle. L’epidermide (lo strato più superficiale), infatti, produce oli naturali e accumula cellule morte durante il giorno e la notte, oltre ad essere esposta all’inquinamento e ad altri fattori che possono causare infezioni. Tutto ciò rende la tua pelle meno sana e sporca.

L’acqua da sola non basta di certo a rimuovere tutto lo sporco, gli esperti consigliano di utilizzare saponi o detergenti delicati (senza sostanze chimiche nocive) con acqua tiepida. 

Quando detergere il viso?

Detergere la pelle la sera è fondamentale perché la pelle ha bisogno di essere liberata dal trucco e dalle impurità del giorno (polvere, polveri sottili, inquinamento, sudore, sebo, ecc.), mentre al mattino non è propriamente “sporca”, ha appena secreto un po’ di sebo durante la notte.

Detergere il viso mattina e sera può essere una fonte di stress cutaneo poiché si rischia di indebolire eccessivamente il film idrolipidico protettivo sulla superficie della pelle, che diventerebbe più permeabile alle aggressioni esterne e quindi più fragile e facilmente irritabile.

Una leggera detersione aiuta a rimuovere la piccola quantità di sebo secreta durante la notte, pulire il viso al risveglio aiuta a rinfrescare e tonificare la pelle. Quindi detergere il viso mattina e sera è possibile, ma dolcemente, e più delicatamente al mattino. La pelle non va aggredita con il rischio di danneggiare la barriera idrolipidica.

Poi ci sono i “casi speciali”. Se la pelle è secca, infatti, basta pulirla solo la sera per evitare di renderla ancora più secca, poiché i detergenti rimuovono lo strato di oli naturali sulla pelle. Al contrario, la pelle grassa e tendente all’acne deve essere detersa due volte al giorno.

La pelle grassa, che si riconosce subito per il suo aspetto lucido, soprattutto nella zona T (fronte, naso e mento), è caratterizzata da un’importante produzione di sebo (seborrea). La pelle quindi, se non adeguatamente curata, diventa terreno fertile per la comparsa di brufoli, punti neri e ogni tipo di impurità che ostruiscono i pori e soffocano la pelle.

Come detergere il viso

Al mattino è sufficiente l’uso di una lozione tonica delicata analcolica per eliminare le tracce di sudore ed eventualmente l’eccesso di sebo accumulati durante la notte. Per fare questo, inumidisci un batuffolo di cotone con il tonico adatto al tuo tipo di pelle e poi passalo su tutto il viso senza strofinare ed evitando il contorno occhi. Se hai fatto attività fisica tuttavia, è consigliabile pulire il viso con un detergente delicato.

La sera la pelle necessita di una pulizia profonda per potersi rigenerare meglio durante il sonno ed essere più ricettiva ai trattamenti successivi. Se ci si trucca, è necessario prima rimuovere il make up con uno struccante delicato e completare questo passaggio con un detergente viso adatto alla propria pelle per eliminare tutte le impurità depositate in profondità (sudore, polvere, inquinanti, ecc.). Potremmo anche avere problemi con le occhiaie e, infine, per riequilibrare il pH della pelle, potrebbe essere necessario utilizzare una lozione tonica. Il calcare presente nell’acqua di risciacquo, infatti, può alterare il pH della pelle, favorendo la comparsa di inestetismi e la proliferazione batterica.Lo step successivo è l’idratazione, altrettanto fondamentale per una pelle bella e in salute, dalle creme ai sieri alla vitamina C per renderla ancora più luminosa!

Scopri come proteggerti dai malintenzionati quando navighi online e come proteggere la tua privacy su internet, clicca la foto qui sotto:

1 Condivisioni
Tweet
Share
Share
Pin
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: