Diffusore per essenze: come scegliere il migliore

26 Marzo 2022
Se siete amanti dell’aromaterapia allora non potete proprio non acquistare un diffusore per oli essenziali, un prezioso alleato non solo per i cattivi odori ma anche per liberarsi di tutto lo stress che ci portiamo addosso. Diffusore per essenze: come scegliere il migliore
Ma quali e quanti tipi di diffusori possiamo trovare in commercio? Scopritelo nel nostro articolo!
CERAMICA SEMPLICE
Cominciamo con la versione più semplice, un bruciatore di essenze classico, facile da usare e che diventa, inoltre, un grazioso pezzo d’arredamento. Si presenta come un simil vaso cavo all’interno dove verrà inserita una candelina (i classici lumini facilmente reperibili ovunque). La parte superiore è chiusa e concava e al suo interno bisogna versarvi dell’acqua e alcune gocce dell’olio essenziale preferito. Dopo aver acceso la candelina, grazie al calore, il profumo si sprigionerà facilmente per tutta la stanza alleggerendovi dalle fatiche di una intensa giornata.
BAMBÙ
Anche questo diffusore è molto semplice ed intuitivo proprio come il primo, sebbene questo abbia un design più minimalista. La ciotolina di ceramica che andrà a contenere acqua e oli è removibile, quindi facilmente lavabile e, la stessa cosa vale per il portacandele, cosa utile per non andare a rovinare la parte in legno. In questo caso, data la forma e il materiale, consigliamo olii dagli aromi legnosi come sandalo, patchouli, pino o menta. Non è fondamentale, certo, ma noi crediamo che tutto possa essere abbinabile a qualcos’altro.
ASSISTENTE VOCALE
In questo caso ve ne suggeriamo uno con ottime recensioni ma sappiate che, in commercio, ne potrete trovare davvero tantissimi e con design di diverso tipo, adattabili ad ogni arredamento. Il diffusore è collegato, tramite app, direttamente al vostro cellulare dove potrete programmarne l’accensione e lo spegnimento, il tipo di nebulizzazione, il colore e l’illuminazione. Sicuramente una versione più tecnologica ma comunque adatta ad ogni tipo d’uso.
UMIDIFICATORE
Questo diffusore funziona a pile e si controlla con un semplice telecomando. Oltre ad essere anche una lampada, agisce altresì come umidificatore grazia alla sua capacità di emettere un vapore molto fine che aiuta a non seccare sia la pelle che le vie respiratorie. Se d’estate siete soliti usare il condizionatore, questo risulterà estremamente utile, anche senza olii essenziali ma solo con l’acqua. Cosa da non sottovalutare poi è il prezzo estremamente contenuto abbinato a delle recensioni del prodotto molto positive.
OLII ESSENZIALI
Adesso che abbiamo visto i vari diffusori, vediamo gli olii essenziali. Anche in questo caso ve ne consigliamo uno ma sia online che in erboristerie o negozi BIO ne potrete trovare di diversi aromi e marche. Ciò che davvero è peculiare negli oli essenziali sono i loro molteplici usi. Non solo nei diffusori, possono essere usati anche per creare saponi, candele e cosmetica fai da te come scrub, creme e maschere. Un’idea per dei pensierini da regalare ai vostri amici e parenti!
Ed eccoci alla fine del nostro articolo dove vi abbiamo lasciato dei link di Amazon ma sappiate che potrete trovare degli ottimi diffusori anche nei negozi e siti specializzati. A voi la scelta!
CONDIVIDI
Condividendo questo articolo su Pinterest ci aiuti tantissimo a crescere, e te ne saremo sempre grati. Speriamo che questo articolo sul diffusore per essenze: come scegliere il migliore vi sia piaciuto!
Disclaimer: Non ci assumiamo nessuna responsabilità dell’utilizzo che farete dei consigli in questo articolo. I link agli articoli Amazon sono tutti link affiliati, significa che riceviamo ad ogni acquisto effettuato una piccola commissione che però non sarete voi a pagare ma Amazon stesso
Altri consigli per togliere la cellulite e maschere per capelli