Discord – Che cos’è e come funziona

By Christian Braglia

Sei stufo di pagare per canali su teamspeak? Vuoi parlare gratuitamente con i tuoi amici? Allora Discord è quello che fa al caso tuo!

Che cos’è Discord?

Discord è molto semplicemente un teamspeak gratuito, ovvero,  un’applicazione che ti permette GRATUITAMENTE di parlare con i tuoi amici online. Tutto ciò che ti serve è un paio di cuffie con microfono e via, anche tu potrai usare Discord.

Come funziona Discord?

in Discord puoi creare gruppi che avranno loro stessi dei canali che si divideranno in due categorie: Vocali e Testuali. Come suggerisce il nome, quelli vocali servono per parlare tra di voi, e quelli testuali per passarsi file, mandarsi messaggi, link, ecc… Puoi anche condividere il tuo gruppo con i tuoi amici così da creare il vostro gruppo personale.

Perchè scegliere Discord?

Perchè sarà sempre gratuito a differenza dei suoi competitor come possono essere Skype e TeamSpeak, in più Discord, può essere usato anche online in modo molto semplice e intuitivo, quindi non vi serve neanche scaricare l’applicazione per poterlo utilizzare, vi basterà registrarvi al sito e sarete già pronti per partire. E in più quest’app è open source, ovvero, lascia completa libertà ai sviluppatori di applicazioni e di videogiochi per inserire Discord nei loro giochi così da sapere sempre quando un tuo amico è online e anche a che gioco sta giocando.

Come scaricare Discord?

Potete trovare il bottone per scaricare Discord direttamente sul loro sito web cliccando qui! Dopo che lo avrete cliccato, partirà il download dell’exe per poterlo installare, la procedura è la stessa sia per Mac che per Windows.

 

Commenti o Dubbi?

Hai dei commenti o dei dubbi sulle cose scritte in questo articolo? Scrivicele nella sezione commenti qui sotto, saremo felici di aiutarti! Condividi l’articolo con i tuoi amici se lo hai trovato interessante. 

Ti consigliamo anche:

Come scaricare musica gratis da YouTube: Freedsound

Come creare un blog di successo

Scopri come proteggerti dai malintenzionati quando navighi online e come proteggere la tua privacy su internet, clicca la foto qui sotto:

0 Condivisioni
Tweet
Share
Share
Pin
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: