Feed di Instagram: come creare il profilo perfetto

4 Dicembre 2022
Uno degli obiettivi principali di ogni Community Manager su Instagram è quello di creare un feed perfetto. Ormai i social network rappresentano un’importantissima finestra in cui i vari brand hanno la possibilità di promuovere i loro marchi. Tra i social network più utilizzati troviamo sicuramente Instagram, dove milioni di utenti hanno la possibilità di vedere immagini ed ottenere informazioni in tempo reale. Instagram è un social network molto utile per fare business, puoi infatti aprire la pagina Instagram aziendale e collegarle agli altri canali, primo fra tutti, Facebook: grazie all’integrazione di Instagram con Facebook for Business potrai infatti pianificare e lanciare campagne pubblicitarie su Instagram, molte delle quali hanno bisogno di un buon profilo per funzionare bene. Gli utenti “normali”, invece, dovrebbero creare il profilo perfetto su Instagram, personalizzare il proprio feed ed avere uno stile avvincente per curare al meglio le proprie relazioni sociali e professionali. Come si fa ad avere il profilo perfetto su Instagram=
Come creare un feed perfetto di Instagram
Creare un feed perfetto di Instagram consentirà, alla tua clientela, di avere accesso a tutti i prodotti o servizi che puoi offrirgli. Il feed, in sostanza, è il volto del tuo account e va a mostrare il tuo stile, cosa fai, cosa puoi offrire e molto altro. I vantaggi nell’avere un feed perfetto sono tantissimi e, soprattutto, migliorerà sensibilmente la tua visibilità ed il tuo engagement. Ma come si crea un feed perfetto di Instagram? Scopriamolo insieme!
Scegli un design adatto al tuo feed
La prima cosa da fare per creare un feed perfetto di Instagram è di scegliere un buon design per la griglia, ovvero decidere come vuoi che vengano visualizzati i tuoi post nei feed. Uno dei più utilizzati è il design a scacchiera, in cui vedrai alternarsi due tipi di pubblicazioni con una specifica estetica. In alternativa puoi anche decidere di organizzarlo attraverso delle linee verticali o orizzontali e giocando maggiormente con i tuoi contenuti.
Utilizza un tema personalizzato
L’impatto visivo è un elemento altrettanto importante quando crei il tuo feed Instagram ed è per questo che bisogna utilizzare un tema che rispecchi la tua personalità agli occhi dei tuoi follower. Tra i temi che puoi utilizzare per il tipo di contenuto che produci, ci sono: tropicale, minimalista, colorato, bohèmien, ecc. L’elemento che dovrai sempre considerare è la creatività, in quanto rappresenta un vantaggio per l’utente che visiterà il tuo profilo. Inoltre, nella scelta del tema è utile considerare la visione ed il valore del tuo brand.
Utilizza e mantieni lo stesso filtro
Un altro consiglio utile a creare un feed perfetto è quello di applicare lo stesso filtro ai tuoi post, in modo tale da mantenere una coerenza cromatica all’interno del tuo profilo. Sul mercato, inoltre, sono presenti diverse applicazioni che ti faciliteranno nell’individuare il filtro perfetto al tuo feed.
Organizza colori diversi nel feed
L’ultimo fattore da considerare è quello di organizzare i colori nel feed. È bene avere un colore di base, per poi creare ed organizzare vari colori per il resto dei tuoi contenuti. Scegli quindi il tuo “colore guida” e poi analizza, in base ai contenuti, ulteriori colori che si andranno ad abbinare alla perfezione con quello principale, in modo tale da bilanciare le tue foto e dare un ordine adeguato al feed.