Guida facile su come avere una PEC gratuita

By Christian Braglia

La pec ( posta elettronica certificata ) esiste da tantissimo tempo, ma dal 30 giugno 2013 è diventata obbligatoria per tutte le aziende. E servono per scambiare email con valore legale di raccomandate con ricevuta di ritorno.

Molte persone ancora non sanno bene come funzioni, e molti non sanno che ci sono tantissimi servizi che permettono d’avere la propria PEC, come per esempio Thunderbird e Outlook. Ma parliamone più nello specifico.

Cos’è la PEC?

Innanzitutto, non servono dispositivi speciali o pozioni magiche per utilizzare la PEC, e neanche programmi da installare per usarla. La posta certificata è utilizzabile da quasi tutti i client di posta più diffusi al mondo come per esempio Gmail. 

La grande e unica differenza tra posta normale e posta PEC è che nella posta PEC viene effettuato un controllo per certificare l’autenticità di ciascun messaggio che viene ricevuto e viene mandato. Questa verifica avviene quando la posta parte e anche quando arriva al destinatario.

Questo permette anche in alcuni client di posta di sapere quando è arrivata, se è arrivata, e se è stata letta un email.

Aprire una PEC Gratuita?

Mi dispiace deludervi ma l’unico ente che distribuiva PEC gratuita era il governo, e ha terminato il servizio nel lontano 2014 a causa dei troppi costi per mantenere il servizio. Anche i servizi gratuiti di INPS e ACI hanno fatto la stessa fine. Questi anche se gratuiti, risultavano anche limitati rispetto a delle vere e proprie PEC perchè non permettevano di inviare posta a privati.

I Servizi PEC Migliori

Aruba :

si parte da 5€ + IVA per la versione da 1gb di casella di posta, fino a quella da 40€ + IVA per 2gb + 8gb d’archivio. I costi sono entrambi annuali.

LiberoPEC :

a partire da 25€ + IVA all’anno offre spazio illimitato.

LegalMail :

i prezzi partono da 25€ + IVA all’anno per 5gb e si arriva fino a 75€ + IVA all’anno per 15gb 

PosteCert di Poste Italiane :

5.50€ + IVA all’anno e comprende per i privati 100MB e per le aziende 5 caselle da 1GB.

Register.it :

2.08€ + IVA al mese con 6 mesi gratuiti di prova che offre 2GB, oppure 2.83€ al mese + IVA per una casella da 3-5GB

Kolst PEC :

5€ + IVA all’anno per 1GB , oppure 20€ all’anno + IVA per 5GB con dominio personalizzato.

 

Scopri come proteggerti dai malintenzionati quando navighi online e come proteggere la tua privacy su internet, clicca la foto qui sotto:

0 Condivisioni
Tweet
Share
Share
Pin
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: