I migliori rimedi contro l’insonnia

I migliori rimedi contro l’insonnia

By Christian Braglia

Dormire 8 ore al giorno per poter avere una vita più salutare non è una leggenda metropolitana! Il sonno, esattamente come nutrimento e idratazione, è fondamentale per mantenere il nostro organismo sano. Ecco i migliori rimedi contro l’insonnia

Il non riuscire a dormire, a lungo andare, può portare delle conseguenze negative particolarmente fastidiose. Ciò che non sapete è che, la maggior parte delle volte, l’insonnia è data da delle abitudini sbagliate, quindi adesso vediamo subito quali sono i migliori rimedi contro l’insonnia!

TEINA E CAFFEINA BANDITE

Ok, non spaventatevi, non intendiamo durante tutto l’arco della giornata ma solo negli orari serali. La caffeina è un eccitante quindi, anche se preso in piccole dosi, può andare ad influire su di un sonno regolare. Se proprio vi piace coccolarvi con una bevanda calda prima di andare a dormire, provate a prediligere tisane e camomille. Alcune hanno degli ingredienti indicati proprio per chi ha problemi a dormire.

EVITARE LA TECNOLOGIA

Alzi la mano chi scorre i social mentre è a letto! Tutti, vero? Ormai è diventata quasi un’abitudine ma dovete sapere che le luci di tablet, pc e smartphone attivano un meccanismo che fa credere al nostro cervello che, in realtà, è giorno e che quindi non è ora di andare a dormire. Cercate di non usare dispositivi tecnologici almeno entro 1 ora prima di andare a dormire. La stessa cosa, seppure in forma minore, vale per la televisione!

LEGGERE CONCILIA IL SONNO

Se la tecnologia tiene svegli da un lato, la lettura aiuta invece a dormire dall’altro. Seguire un testo tiene la mente impegnata, stancandola anche, e, a meno che non stiate leggendo il romanzo che proprio non vedete l’ora di sapere come va a finire, dopo un po’ tenderete ad avere automaticamente sonno. Cercate di leggere qualche pagina di un buon libro prima di andare a dormire, nulla di impegnativo, giusto il tempo di un bello sbadiglio.

SANE ABITUDINI ALIMENTARI

Un altro ottimo rimedio per l’insonnia è avere un’alimentazione equilibrata. Mangiare sano e soprattutto mantenersi leggeri dopo un certo orario aiuta di certo a dormire meglio. Ovviamente capita di, magari, cenare fuori con gli amici o sgarrare con qualche manicaretto di troppo, ma cercate di fare in modo che non diventi un’abitudine. Oltre all’alimentazione curate anche una corretta idratazione perché, ricordatevi, il nostro corpo è una macchina fantastica il cui funzionamento è tutto collegato.

SEGUIRE UNA ROUTINE ORARIA

Ultimo consiglio che vi diamo è quello di cercare di seguire degli orari ben precisi sia per andare a dormire che come sveglia al mattino. Non fate le ore piccole e, soprattutto, evitate di alzarvi troppo tardi (lavoro o scuola permettendo) perché sballate automaticamente il vostro ritmo sonno-veglia. Anche in questo caso non dovete essere puntuali come un orologio svizzero, l’importante è che siate il più regolari possibili.

Ed ecco, cari lettori, alcune tecniche per poter combattere l’insonnia. I nostri, ovviamente, sono solo dei piccoli suggerimenti. Se notate che, nonostante tutto, il sonno proprio non viene, consultatevi con il vostro medico che saprà aiutarvi con qualcosa di più specifico.

CONDIVIDI 

Condividendo questo articolo su Pinterest ci aiuti tantissimo a crescere, e te ne saremo sempre grati. Speriamo che questo articolo su i migliori rimedi contro l’insonnia vi sia piaciuto!

Disclaimer: Non ci assumiamo nessuna responsabilità dell’utilizzo che farete dei consigli in questo articolo. I link agli articoli Amazon sono tutti link affiliati, significa che riceviamo ad ogni acquisto effettuato una piccola commissione che però non sarete voi a pagare ma Amazon stesso
Altri consigli per togliere la cellulite e  maschere per capelli

Scopri come proteggerti dai malintenzionati quando navighi online e come proteggere la tua privacy su internet, clicca la foto qui sotto:

1 Condivisioni
Tweet
Share
Share
Pin
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: