Il septum: la guida completa

Il septum: la guida completa

By Christian Braglia

IL SEPTUM

Negli ultimi anni sta spopolando tantissimo il septum, una tipologia di piercing al naso che prevede la perforazione della cartilagine che divide le due narici. L’anello può essere sia chiuso, con magari un pendente, che semi aperto. Il septum: ecco la guida completa

Quest’ultimo è decisamente più comodo in quanto si può nascondere facilmente all’interno del naso senza doverlo per forza togliere.

Il septum, in realtà, non nasce in epoca moderna ma è anzi prerogativa di una moltitudine di culture tribali di tutto il mondo. Oltre ai nativi americani, che solevano forarsi il naso con piccoli pezzi di osso, si è scoperto che anche gli antichi Aztechi e tribù Maya usavano i septum, spesso e volentieri forgiati in oro.

Pensate invece che in India, Nepal e paesi limitrofi, questa tipologia di piercing al naso è molto in voga da secoli e viene usata soprattutto dalle donne che lo sfoggiano con splendidi pendenti e catenelle.

Ma vediamo, adesso, qualche informazione per chi fosse interessato a farlo.

 

COME SI FA

Per prima cosa premettiamo che ogni piercing va fatto in uno studio da personale specializzato, quindi vi sconsigliamo caldamente di provarci da soli a casa visto che rischiereste non solo di incappare in infezioni ma anche di deturparvi il naso e, diciamocelo, un naso bucato male non è un bel vedere.

Adesso che avete trovato il vostro studio vi spieghiamo come funziona, grossomodo, il procedimento.

Per prima cosa verrete fatti sedere su una poltrona reclinabile, dopodiché il piercer vi pulirà e disinfetterà bene le narici, eliminando tutta la sporcizia presente nel naso.

Dopo la pulizia, viene infilata nel naso una pinza per setto nasale così da individuare la parte di pelle sopra la cartilagine che ben si adatterà ad essere bucata. Una volta fatto questo lavoro, il piercer farà passare l’ago.

Una volta perforata la pelle verrà infilato immediatamente il piercing e chiuso dalla sua pallina laterale. Può essere leggermente fastidioso visto che avrete le dita del professionista direttamente nel naso.

Come potete vedere è una procedura piuttosto veloce e semplice, soprattutto se il piercer è bravo nel suo lavoro.

Ovviamente non c’è bisogno di dirvi che tutti gli strumenti da lavoro devono essere monouso e quindi sterilizzati, la stessa cosa vale per chi vi fa il piercing che deve indossare obbligatoriamente i guanti. In caso contrario rifiutatevi di procedere!

 

Vi sta piacendo questa guida completa riguardo il septum? Avremmo voluto avere questa guida completa quando eravamo giovani e il septum era solo una moda.

I TEMPI DI GUARIGIONE

I tempi di guarigione di questa tipologia di piercing variano da persona a persona ma generalmente sono abbastanza rapidi. Se si riesce a forare il minuscolo lembo di pelle sopra la cartilagine la tempistica è di circa 6 settimane, a volte persino meno.

Il problema insorge quando anziché la pelle viene forata la cartilagine, in questo caso, oltre a risultare più doloroso, i tempi di guarigione possono superare anche i 7 mesi. Sappiate che può succedere di forare la cartilagine perché, talvolta, la parte carnosa è talmente piccola che non la si riesce a prendere con l’ago.

Ovviamente le tempistiche generali si possono accorciare o dilungare in base alla cura e alla pulizia del piercing che, tra poco, vedremo come gestire.

 

L’IGIENE DEL SEPTUM

I piercing, così come anche i più semplici fori ai lobi delle orecchie, necessitano di pulizia e cure per un certo periodo di tempo così da non rischiare l’insorgere di infezioni e pus.

Essendo il septum nel naso, filtrante naturale del nostro corpo, è ovvio che questo vada più spesso in contatto con batteri, germi e polvere e che, quindi, necessiti di una pulizia più mirata che deve durare almeno un mesetto per circa due volte al giorno, mattina e sera.

Detto ciò, potete pulirlo in due modi. Nel primo, quello più accurato, dovrete pulire con dell’acqua fisiologica (facilmente reperibile in farmacia) le cavità nasali eliminando così muco, polvere e altre impurità. E da lì si può passare alla pulizia del septum vera e propria che vedremo tra poco.

Il secondo metodo prevede della semplice acqua di rubinetto nel quale avrete sciolto mezzo cucchiaino di sale. In questo caso non si pulisce l’interno delle narici fino in fondo ma solo il septum. Tutto ciò che dovrete fare è cercare di immergere il naso nella soluzione salina per qualche minuto. È un po’ complicato, non lo mettiamo in dubbio, ma molto efficace per la cicatrizzazione del foro.

In entrambi i casi, una volta finito il primo procedimento, dovrete armarvi di cotton fioc e pazienza. Bagnate la punta del bastoncino nella soluzione che state usando e poi pulite con attenzione e delicatezza attorno al piercing cercando di eliminare tutte le crosticine che si saranno formate nel frattempo. Cercate di non strapazzare troppo il septum durante questa operazione.

Una volta finito prendete una garzina sterile e asciugate bene.

 

PICCOLI ACCORGIMENTI

Nel periodo di guarigione del septum dovrete prestargli alcune piccole attenzioni oltre alla sua pulizia.

Prima di tutto non toccatelo continuamente, le mani sono spesso sporche e ricche di batteri. Se proprio dovete farlo, o anche solo pulirlo, igienizzatevi attentamente le mani prima.

Evitate di usare creme, make-up o struccanti nelle vicinanze del piercing, soprattutto quelli a base di alcool che forzerebbero in modo scorretto la guarigione.

Ultimo consiglio che vi diamo è di non andare a nuotare. Piscine, mare o anche laghi sono un bacino di batteri e germi che potrebbero portarvi infezioni anche abbastanza serie. Aspettate la completa guarigione prima di dedicarvi al nuoto!

 

COSTO DEL SEPTUM: la guida completa

In questo caso i costi variano da negozio a negozio ma per il septum oscillano tra i 50 ed i 70 euro. Ovviamente potrebbe essere anche più alto in base alla tipologia di gioiello che si è scelto.

Ricordatevi comunque che bisogna essere maggiorenni per fare una qualsiasi varietà di piercing!

 

CURIOSITÀ: VIP CON IL SEPTUM

Nel mondo delle star, il septum è uno dei piercing più amati e sono davvero tanti i vip che lo sfoggiano con stile, sia nella vita di tutti i giorni che sui red carpet. Tra di loro menzioniamo l’attrice Bella Thorne, Nathalie Emmanuel che, ricordiamo, è stata la bellissima Missandei di Naath nella serie Il Trono di Spade, la cantante FKA Twigs (ex di Robert Pattinson), Rihanna, Zoe Kravitz, Lady Gaga e tanti altri.

CONDIVIDI 

Condividendo questo articolo su Pinterest ci aiuti tantissimo a crescere, e te ne saremo sempre grati. Speriamo che questo articolo su il septum: la guida completa vi sia piaciuto!

Disclaimer: Non ci assumiamo nessuna responsabilità dell’utilizzo che farete dei consigli in questo articolo. I link agli articoli Amazon sono tutti link affiliati, significa che riceviamo ad ogni acquisto effettuato una piccola commissione che però non sarete voi a pagare ma Amazon stesso
Altri consigli per togliere la cellulite e  maschere per capelli

Scopri come proteggerti dai malintenzionati quando navighi online e come proteggere la tua privacy su internet, clicca la foto qui sotto:

3 Condivisioni
Tweet
Share
Share
Pin
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: