NFT: Cosa sono e come vendere arte online

27 Maggio 2022
Oggi vogliamo parlarvi di un argomento un po’ complesso che, però, speriamo possa essere chiaro d’ora in poi (anche se abbiamo faticato anche noi all’inizio a capirci qualcosa). NFT: Cosa sono e come vendere arte online
L’argomento in questione riguarda le NFT ed il loro uso nella vendita dell’arte online. Cominciamo!
COSA SONO LE NFT
Per prima cosa, cos’è una NFT? Una Non Fungible Token è una sorta di valuta che non è possibile copiare a differenza, per esempio, delle criptovalute. Sostanzialmente possiamo dire che una NFT è una specie di certificato che va a rappresentare un bene materiale come possono essere un’opera d’arte, dei brani musicali o altro. I token vengono creati grazie al blockchain, ovvero una struttura di dati basata sul non cambiamento e sulla condivisione. Sono in poche parole dei certificati di autenticità, se vogliamo provare a restringere il discorso per renderlo più comprensibile.
NFT E ARTE
Ma perché correlare gli NFT all’arte? Perché questi vanno ad attestare l’autenticità di un’opera digitale. Ma per quale motivo vi starete chiedendo. Per dargli valore sostanzialmente. Così come le opere fisiche hanno impressa in un angolo la firma dell’autore, quelle digitali si avvalgono delle NFT che attesta l’unicità dell’opera e, soprattutto, le certifica come tali nell’ambito del loro commercio. In realtà non è molto complicato una volta che si entra nell’ottica!
ACQUISTO DI NFT
Adesso che abbiamo bene o male capito cosa sono le NFT e perché sono collegate all’arte, vediamo perché acquistarle. Ovviamente non consigliamo a chiunque di buttarsi nella mischia per il semplice fatto che è una categoria strettamente collegata agli appassionati d’arte e che, proprio grazie ad essi, fanno degli investimenti con somme più o meno importanti. Ma attenzione, questi non vanno ad acquistare l’opera ma solo la sua certificazione di autenticità. In sostanza si investe sul valore dell’opera che è molto simile al giocare in borsa. Per investire bisogna fare delle ovvie valutazioni dei rischi, soprattutto perché il rischio di perdere è dietro l’angolo. Il discorso, in questo caso, è sin troppo complesso, per questo vi consigliamo di parlare con un esperto del settore o, comunque, cercare di informarsi il più possibile prima di entrare in questo campo.
GLI NFT SUL MERCATO
Possiamo dire che, sul mercato, gli NFT abbiano avuto un impatto decisamente importante, basti pensare a quanto sono state vendute alcune immagini in jpeg, video o musica (parliamo di cifre che aggirano attorno ai 2 milioni di dollari). Quello che possiamo dire con certezza è che sembrano essere, almeno al momento, un’esclusiva di personaggi molto ricchi a cui il brivido del gioco in borsa piace e che, soprattutto, sanno di poterselo permettere. È finanza cari lettori, qualcosa di a volte troppo complesso da capire per chi effettivamente non vi è dentro. Ciò che piace, però, è che, a meno che non ci si appoggi a dei siti specializzati, il profitto della transazione va direttamente all’artista perché non vi sono intermediari come aste o gallerie d’arte che se ne occupano.
Vi è piaciuto il nostro articolo sugli NFT? Speriamo di aver finalmente fatto un po’ di chiarezza su questo argomento a volte un po’ nebbioso!
CONDIVIDI
Condividendo questo articolo su Pinterest ci aiuti tantissimo a crescere, e te ne saremo sempre grati. Speriamo che questo articolo su NFT: Cosa sono e come vendere arte online vi sia piaciuto!
Disclaimer: Non ci assumiamo nessuna responsabilità dell’utilizzo che farete dei consigli in questo articolo. I link agli articoli Amazon sono tutti link affiliati, significa che riceviamo ad ogni acquisto effettuato una piccola commissione che però non sarete voi a pagare ma Amazon stesso
Altri consigli per togliere la cellulite e maschere per capelli