Quali sono i migliori siti cinesi affidabili online?

Quali sono i migliori siti cinesi affidabili online?

By Rosy Chianese

Con internet abbiamo la possibilità di effettuare acquisti in ogni parte del mondo, in particolare su siti cinesi, anche perché la Cina è uno dei paesi che trattano maggiormente la tecnologia anche per via di importanti marche che hanno preso il sopravvento, come Xiaomi, Huaweii e Oppo, ma anche per la varietà di prodotti tecnologici a prezzi molto concorrenziali. Molti siti cinesi hanno costi e tempi di spedizione bassi, perché hanno studiato delle modalità per aggirare la dogana e per questo aperto dei magazzini in Italia. Vediamo insieme quali sono i migliori siti cinesi affidabili online.

AliExpress

AliExpress è in pratica l’Amazon orientale, puoi trovare tantissimi prodotti a prezzi bassi rispetto agli altri store online, in particolare per quanto riguarda i piccoli gadget e i pezzi di ricambio. Il catalogo è molto ampio e comprende smartphone agli elettrodomestici, passando da abbigliamento, cosmetici, accessori, giocattoli, droni ecc. È una via di mezzo tra Amazon e eBay, il pagamento non avviene purtroppo con Paypal ma i clienti vengono ben protetti anche in caso di mancata ricezione e di un prodotto difettoso ed è consigliato scegliere la spedizione più lenta e non tracciata, in particolare se si va oltre i 22 dollari di valore anche perché solitamente è gratis. Per i prodotti non è prevista la garanzia e per questo è bene non acquistare smartphone, tablet e prodotti che hanno bisogno di assistenza.

Geekbuying

Geekbuying è un altro sito cinese ha un’interfaccia in italiano ed un magazzino in Italia ed è molto affidabile e puoi effettuare i pagamenti con Paypal. Ha un catalogo non troppo ampio ed ha un supporto che ti segue sia prima che dopo l’acquisto tramite il servizio clienti in live chat.

BuyBestGear

BuyBestGear è un sito cinese di e-commerce che propone prodotti di qualità che sono anche provvisti di garanzia. Sta diventando molto popolare anche perché ha dei gadget tecnologici molto alla moda, come Biciclette Elettriche, Monopattini, Stampanti Laser, Droni, Tablet e incisori portatili e non. Il 90% dei prodotti di elettronica si trova in magazzini in Europa e le spedizioni hanno dei tempi che vanno dai 3 ai 7 giorni lavorativi. I pagamenti possono esser fatti con Paypal, Bonifico Bancario, Carta di Credito e un pagamento a rate tramite Klarna, c’è un servizio clienti molto attivo che funziona via chat.

TomTop

TomTop è un altro negozio online cinese molto conosciuto, ha ottime offerte e tanti depositi in diversi paesi europei da cui puoi ricevere i prodotti in modo veloce. L’assistenza è molto efficiente ed è italiana e i pagamenti avvengono con Paypal, per cui puoi star sicuro di esser protetto.

Consigli per fare acquisti online in sicurezza

In generale, acquistare online è sicuro, ma è importante prendere alcune precauzioni per proteggere i propri dati personali e finanziari. Ecco alcuni consigli per acquistare online in sicurezza: 

  • Acquista solo da siti web affidabili. Prima di effettuare un acquisto, controlla le recensioni del sito web e assicurati che sia presente un certificato di sicurezza SSL (Secure Sockets Layer). Il certificato SSL è un protocollo di crittografia che protegge i dati personali e finanziari durante la trasmissione. 
  • Usa metodi di pagamento sicuri. I metodi di pagamento più sicuri per gli acquisti online sono le carte di credito e le carte prepagate. Se possibile, evita di utilizzare PayPal o altri metodi di pagamento che non offrono la protezione dei dati. Non condividi le tue informazioni personali con nessuno. Non dovresti condividere le tue informazioni personali, come il numero di carta di credito o la password, con nessuno, nemmeno con il venditore. 
  • Tieni d’occhio i tuoi account. Controlla regolarmente i tuoi conti bancari e di carta di credito per verificare eventuali attività sospette. 
  • Utilizza un antivirus aggiornato. Un antivirus aggiornato può aiutarti a proteggere il tuo computer da malware e altre minacce alla sicurezza. 
  • Usa una connessione Wi-Fi sicura. Se possibile, effettua gli acquisti online da una connessione Wi-Fi protetta da password. 
  • Usa un browser sicuro. Alcuni browser, come Firefox e Chrome, offrono funzionalità di sicurezza aggiuntive che possono aiutarti a proteggere i tuoi dati. 
  • Tieni aggiornato il software del tuo computer. I produttori di software rilasciano regolarmente aggiornamenti per correggere le vulnerabilità di sicurezza. 

È importante installare gli aggiornamenti il più presto possibile. Seguendo questi suggerimenti, puoi ridurre il rischio di truffe online e proteggere i tuoi dati personali e finanziari.

Scopri come proteggerti dai malintenzionati quando navighi online e come proteggere la tua privacy su internet, clicca la foto qui sotto:

0 Condivisioni
Tweet
Share
Share
Pin
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: