Smettere di procrastinare e ottenere i risultati

Smettere di procrastinare e ottenere i risultati

By Christian Braglia

Perché farlo oggi quando posso pensarci domani? Posso lavorare più tardi, adesso voglio vedere un episodio della mia serie tv preferita. Quasi quasi faccio un riposino, tanto ho tempo per finire di studiare. Smettere di procrastinare e ottenere i risultati

Scommettiamo che vi ritrovate perfettamente in questi atteggiamenti, vero? Perché sono le classiche scuse dei procrastinatori seriali, coloro che rimandano fino a ritrovarsi con l’acqua alla gola all’ultimo. Ma si può smettere di rinviare di continuo i propri impegni? Si, con tanta forza di volontà!

IMPORSI DEGLI ORARI

Partiamo dal presupposto che per lavorare e studiare ci vuole un minimo di organizzazione, ciò significa che per prima cosa bisogna decidere quando cominciare e, soprattutto, quando finire. Se ci si impone anche solo poche ore al giorno di lavoro, i risultati saranno ottimi e soprattutto non difficoltosi o stancanti. Seguire questo metodo vi permetterà di avere del tempo libero da sfruttare come volete e soprattutto di non correre all’ultimo come dei disperati per poter finire il vostro lavoro/studio.

ORGANIZZARSI CON UNA LISTA

Adesso che avete deciso in quali orari svolgere il lavoro, organizzate bene una lista delle cose da fare ed in quanto tempo pensate di svolgerle, in poche parole datevi delle scadenze. Non si tratta di mettervi fretta, perché non succede nulla se sforate, ma imporvi delle tempistiche vi consentirà di concentrarvi maggiormente su ciò che state facendo. Le liste delle cose da fare possono sembrare da maniaci dell’ordine ma, credeteci, sono molto soddisfacenti! Poi volete mettere la bellezza di un lavoro ordinato rispetto ad uno fatto alla bell’è meglio?

IMPORSI DELLE PAUSE

Ebbene si procrastinatori, le pause sono importanti ai fini di un lavoro. Anche se si è concentrati e, magari, si sta filando come un treno, ad un certo punto fermatevi, anche solo per 5 minuti, e fate qualcosa di completamente diverso. Fate una passeggiata per la stanza, andate a disturbare un vostro familiare, fate un sudoku, quello che volete, purché stacchiate. Il nostro consiglio è di fare una pausa di 5 minuti ogni 45 minuti di lavoro (nel quale dovete essere perfettamente concentrati). Per ricordarvelo usate un timer da cucina e nel prossimo punto vi spiegheremo perché non farlo con lo smartphone.

METTETE VIA IL CELLULARE

Perché dunque usare il timer da cucina e non lo smartphone? Perché il cellulare, durante il lavoro, ve lo dovete scordare completamente! Fonte di distrazione numero uno, lo smartphone è una trappola ricca di social, video, chat e altro. Finireste per distrarvi con qualsiasi cosa, anche l’accoppiamento dei pinguini avrebbe più attrattiva dello studio, quindi allontanate il telefono dalla scrivania, mettetelo il più lontano possibile da voi e fingete la sua inesistenza. Scoprirete che si può vivere altrettanto bene.

NON TROVATE SCUSE

Procrastinare è una scusa mentale che fa male solo a noi stessi. Noi possiamo ovviamente darvi qualche consiglio ma effettivamente sta a voi non perdere tempo ed essere responsabili. Lavorare, studiare, fare le faccende di casa o altro, sono tutte imposizioni che dobbiamo darci. Sarebbe bello passare tutto il tempo a “nulleggiare” (licenza poetica dai) ma proprio non si può, quindi forza e coraggio, prima il dovere e poi il piacere!

Vi abbiamo fatto sentire almeno un po’ in colpa? Adesso correte a lavorare però, dai!

CONDIVIDI 

Condividendo questo articolo su Pinterest ci aiuti tantissimo a crescere, e te ne saremo sempre grati. Speriamo che questo articolo su Smettere di procrastinare e ottenere i risultati vi sia piaciuto!

Disclaimer: Non ci assumiamo nessuna responsabilità dell’utilizzo che farete dei consigli in questo articolo. I link agli articoli Amazon sono tutti link affiliati, significa che riceviamo ad ogni acquisto effettuato una piccola commissione che però non sarete voi a pagare ma Amazon stesso
Altri consigli per togliere la cellulite e  maschere per capelli

Scopri come proteggerti dai malintenzionati quando navighi online e come proteggere la tua privacy su internet, clicca la foto qui sotto:

0 Condivisioni
Tweet
Share
Share
Pin
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: