Zimbra – Cos’è e come funziona

By Christian Braglia

Benvenuto, oggi ti parlerò di Zimbra, un software che se lavori in un azienda con vari gruppi lavorativi, ti sarà di grande aiuto, ma cosa aspettiamo? Iniziamo subito 🙂

Cos’è Zimbra?

Questo software permette di creare un luogo in cui lavorare in gruppo, e offre tante funzionalità che sono decise in base al pacchetto che si desidera acquistare, tra questi troviamo la Network Edition e la Open Source Edition (ose)

Come funziona?

Con Zimbra andrete a chiedere un preventivo all’azienda perchè a seconda della grandezza della vostra azienda, ci saranno ovviamente costi diversi tra loro, per questo Zimbra nella pagina d’acquisto del suo prodotto ha inserito un form di contatto per scrivergli e mettersi d’accordo. Immaginate Zimbra come un Email normale, ma con molte funzionalità per il lavoro in team. 

A chi è rivolto?

Questo programma è rivolto sopratutto alle aziende che lavorando in gruppo potrebbero decidere d’acquistare questo genere di servizio.

Alternative?

Ci sono varie alternative a Zimbra, come per esempio Slack (gratuito) oppure anche il semplice Gmail grazie all’integrazione con Hangouts, o ancora il più famoso Trello (gratuito) , insomma, le alternative a questo programma non mancano.

Come posso saperne di più?

Sul loro sito puoi trovare tutto quello che cerchi, hanno tantissime sezioni di supporto, una diversa per ogni tipo di problema e in più hanno anche un forum dove le persone possono chiedere ciò che vogliono a Zimbra

Ci si può fidare?

Questa azienda ( e prodotto ) ha ricevuto una certificazione daTrustArc sul reale funzionamento della protezione della privacy, quindi si può stare tranquilli, però come sempre utilizzate per esempio una PayPal per evitare di incorrere in furti di carta di credito.

Conclusioni

In sostanza questo software è parecchio costoso e solo destinato ad alcune aziende, se siete quindi un’ azienda vi consiglio di dargli un’occhiata! Ci vediamo al prossimo articolo sempre qui su Christianbraglia.com

Scopri come proteggerti dai malintenzionati quando navighi online e come proteggere la tua privacy su internet, clicca la foto qui sotto:

0 Condivisioni
Tweet
Share
Share
Pin
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: