Controlla targa moto gratis online

Controlla targa moto gratis online

By Rosy Chianese

Il controllo della targa di una moto può essere fatto per tante motivazioni, sia per capire se è un veicolo rubato o se è assicurato e revisionato con regolarità. Esistono tante app e tool gratuiti per avere questi dati senza chiedere aiuto a un’agenzia o allo sportello ACI. Se, invece, vuoi sapere come si chiama il proprietario della moto partendo dalla targa occorre fare una richiesta di una visura al Pubblico Registro Automobilistico (PRA), gestito dall’ACI. Se la moto proviene da un altro Paese Europeo dobbiamo sottolineare che per poter circolare in Italia occorre una nuova immatricolazione ed il certificato di conformità.

Come Risalire al Proprietario utilizzando la targa della moto

Per fare una verifica della targa di una moto è necessario capire cosa si vuole avere dal controllo e, quindi, se è meglio optare per una verifica gratuita o a pagamento. Sui siti dell’ACI si possono fare delle visure online al costo di 6,00 euro ciascuno con cui puoi trovare il nome del proprietario e le informazioni sulle prime iscrizioni, trascrizioni e annotazioni contenute nel Pubblico Registro Automobilistico che riguardano gli autoveicoli, motoveicoli e rimorchi. In aggiunta alla visura online è possibile affidarsi agli uffici ACI della provincia o a un’agenzia di pratiche auto, ma considera che è previsto un costo per il servizio.

Controllo Assicurazione, Revisione e Classe Ambientale con la Verifica Targa Moto

Se ti colleghi al Portale dell’Automobilista, il servizio gratuito del MIT (Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti), puoi controllare la targa moto senza iscriverti o dare informazioni personali. È possibile avere i seguenti dati:

  • Verificare la copertura assicurativa, controllando le informazioni sulla compagnia con cui è stata fatta l’assicurazione;
  • Controllo dell’ultima revisione periodica, con gli ultimi chilometri percorsi e lo storico di un veicolo usato;
  • La classe ambientale del mezzo a partire da Euro 4 fino a Euro 6, con il valore delle emissioni di CO2 che si trovano nella carta di circolazione.

Come fare ad eseguire il controllo della targa di una moto rubata

A volte accade che il controllo della targa di una moto diventi fondamentale per capire se è un veicolo rubato. In questo caso basta andare sul sito del Ministero dell’Interno ed inserire la targa per visualizzare le denunce di furto o di smarrimento di quel mezzo. In questo moto puoi star tranquillo che non sia stato rubato ed avere anche dei dati in merito all’assicurazione, alla classe ambientale e allo storico delle revisioni.

Usa il servizio del Ministero dell’Interno

Se stai cercando ulteriori modi per verificare i dettagli di una moto tramite il numero di targa, puoi usufruire di un servizio di controllo gratuito offerto dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Questo servizio ti consente di accedere a informazioni vitali sulla moto, come la copertura assicurativa, lo stato della revisione periodica, e la classe ambientale. Inoltre, è possibile utilizzare il sito del Ministero dell’Interno per verificare se la moto è stata oggetto di denunce di furto o smarrimento. Questo approccio ti fornirà un quadro completo sulla storia e lo stato attuale della moto, aiutandoti a prendere decisioni informate. 

Scopri come proteggerti dai malintenzionati quando navighi online e come proteggere la tua privacy su internet, clicca la foto qui sotto:

0 Condivisioni
Tweet
Share
Share
Pin
%d