Combattere e prevenire la cellulite

Combattere e prevenire la cellulite

By Rosy Chianese

0 Condivisioni

Per combattere la cellulite è necessario cambiare il proprio stile di vita, ma non solo: ci sono rimedi naturali che possono darti una mano a ridurre la cellulite, ed anche prodotti meno naturali come l’utilizzo di cosmetici e pillole potrebbero tornare utili. Per prevenire la cellulite puoi anche utilizzare dei farmaci, non senza l’aver consultato un medico.

I trattamenti di medicina estetica possono anche fornirti una risposta importante al quesito su come ridurre la cellulite ed eliminarla definitivamente da gambe, fianchi e glutei, quali sono i rimedi cellulite più utili. In questo articolo darai un’occhiata ai vari tipi di cellulite, ai rimedi naturali e non, ed ai migliori consigli per prevenire e combattere la cellulite in maniera intelligente ed efficace. Prima di iniziare a leggere il resto dell’articolo, questa crema corpo per la cellulite.

I vari tipi di cellulite: Cellulite edematosa

La cellulite è una problematica estetica molto importante per ogni donna, soprattutto se ha molta cura del suo corpo e della propria salute ed è bene fare in modo di prevenire la cellulite. Non è semplice eliminare la cellulite e non farla accumulare, si forma per motivi diversi dovuti a un tipo di alimentazione poco corretta, vita sedentaria ma anche predisposizione fisica.

Ci sono vari tipi di cellulite, la cellulite edematosa si forma a causa della ritenzione idrica, la microcircolazione sanguigna e linfatica subiscono un rallentamento e a causa di ciò i liquidi e le tossine si accumulano negli spazi interstiziali del tessuto adiposo sottocutaneo chiamato ipoderma.

Questa situazione appena descritta è quella di una cellulite che si trova allo stadio iniziale, dove le cellule adipose non hanno subito alterazioni, ma è al momento, solo un problema estetico perché la pelle inizia ad avere un colore spento e freddo quando si tocca e si vede della pelle a buccia d’arancia tipica della cellulite che puoi notare effettuando dei pizzichi sul corpo soprattutto su gambe cosce e glutei.

Le cellule adipose hanno un compito molto importante per il nostro metabolismo quello di produrre e conservare energia sotto forma di grassi che rimangono di scorta per poi essere utilizzati quando occorre. Se si ha una cattiva circolazione,

però, c’è un aumento di grandezza degli adipociti che possono distruggere e il collagene nel tempo cambia la sua struttura e, se non si corre ai ripari e si fa qualcosa sulla ritenzione idrica la pelle a buccia d’arancia si noterà sempre di più sulle tue gambe. Nel momento in cui compare la cellulite edematosa al tuo corpo accade questo:

●  Nel corpo delle donne vengono prodotti gli estrogeni che purtroppo sono anch’essi causa della ritenzione idrica;

●  La microcircolazione si rallenta e i liquidi e le tossine si accumulano nel tessuto adiposo;

●  Le cellule adipose diventano ipertrofiche e vanno ad alterare il tessuto connettivo della pelle;

●  Vengono prodotte le glicotossine chiamate AGEs che danneggiano il collagene irrigidendolo.

Le donne hanno ovviamente una struttura corporea diversa dell’uomo ed anche il grasso sottocutaneo è disposto diversamente e, inoltre, le cellule adipose hanno all’interno delle gocce di grasso che si trovano verticalmente nei setti fibrosi, mentre nell’uomo i setti hanno un angolo di 45 gradi. Proprio per questo le donne hanno più difficoltà a rimuovere la cellulite, in quanto i setti diventano rigidi e si ispessiscono facendo venir fuori la temuta buccia d’arancia.

cellulite edematosa

​​Gli stadi della cellulite

Gli stadi della cellulite sono tre e danneggiano le cosce, i fianchi, glutei e l’addome ed è molto importante anzi fondamentale prevenire la cellulite ma anche combattere la cellulite. I tre stadi della cellulite sono molto diversi e hanno livelli di gravità differenti. È molto importante rimuovere la cellulite sia per una questione estetica, ma anche perché provoca dei cambiamenti sottocutanei a causa delle cellule adipose che si sono ipertrofizzate e, se la cellulite ha un peggioramento, diventa un problema anche per la tua salute. La cellulite si divide in:

Cellulite lieve adiposa o edematosa

Si tratta del primo stadio ed è una cellulite leggera e noterai la pelle a buccia d’arancia solo pizzicando la pelle e può accadere anche di vederla visivamente. Questo tipo di cellulite si può combattere con determinazione e tenacia. Di solito è causata da fattori come un tipo di vita poco salutare con fasi brusche di dimagrimento e ingrassamento, scompensi ormonali, fattori genetici, alcol, fumo, abiti stretti e poca attività fisica. Anche lo stress non è di aiuto perché produce in grosse quantità adrenalina e cortisolo che scompensano le funzioni neuro vascolari.

Cellulite fibrosa

Questo è il secondo stadio, le cause che scatenano la cellulite fibrosa sono gli stessi della cellulite edematosa, però, a queste si aggiunge un’infiammazione che la glicazione comporta e che provoca l’invecchiamento cutaneo. La glicazione è quel fenomeno che porta alla formazione delle glicotossine denominate AGEs che danneggiano il collagene che si irrigidisce. Questo accade in età avanzata e può comportare la creazione di noduli.

Cellulite sclerotica: questo tipo di cellulite è il terzo stadio ed è la forma più grave perché la pelle diventa rigida e si ha tanta ritenzione idrica e un rallentamento della microcircolazione che comporta poca ossigenazione del tessuto. C’è una forte alterazione della zona sottocutanea e i noduli si sentono toccandoli e si avverte dolore.

La falsa cellulite

La falsa cellulite apparentemente sembra cellulite ma non è così perché mentre la cellulite è causata da una cattiva circolazione venosa e linfatica e da una forte ritenzione idrica, la falsa cellulite è legata ai muscoli che si rilassano a causa dell’età soprattutto dopo i 40 anni soprattutto in zone come quelle delle gambe, glutei, cosce o le braccia e causando un effetto ondulato della cute che può sembrare cellulite. Può anche accadere di avere la falsa cellulite anche prima dei 40 anni, ad esempio dopo un dimagrimento veloce o per i muscoli poco tonici a causa della sedentarietà.

Potrebbero interessarti:

LEGGINS A VITA ALTA DIMAGRANTI in offerta su Amazon

MASSAGGIATORE ANTICELLULITE in offerta su Amazon

SPAZZOLA ANTICELLULITE in offerta su Amazon

MASSAGGIATORE ANTICELLULITE AD ASPIRAZIONE in offerta su Amazon

PRESSOTERAPIA MASSAGGIO ANTICELLULITE in offerta su Amazon

Rimedi per la cellulite

Per prevenire la cellulite in molti vanno in cerca di rimedi anche naturali proprio perché è molto difficile combattere la cellulite, se si considera che le cause da cui ha origine non sono semplici da affrontare, ma non è impossibile rimuovere la cellulite.

Rimedi naturali

Le smagliature, ad esempio, sono impossibili da togliere, la cellulite invece può essere eliminata con le giuste cure così da avere degli ottimi effetti benefici sulla salute e sull’estetica del nostro corpo.

Esistono, infatti, vari rimedi naturali per eliminare la cellulite. Il primo rimedio naturale è seguire una corretta alimentazione, limitando grassi, zuccheri e utilizzare poco sale che è una delle cause della ritenzione idrica. È bene privilegiare le fibre, le proteine, i carboidrati sani, le carni bianche, il pesce, la frutta e la verdura.

Fare attività fisica ed esercizi mirati è molto importante per combattere e sciogliere la cellulite che si trova su gambe, cosce, glutei e ginocchia. Se hai poco tempo è sufficiente una passeggiata di 30 minuti al giorno. I massaggi linfodrenanti sono molto utili a riattivare la circolazione in modo da non far ristagnare i liquidi e i gonfiori, accompagnati da tisane e infusi che sono drenanti e depurative. Le migliori tisane e gli infusi più efficaci sono:

·  Foglie di betulla;

·  Mirto nero;

·  Finocchio;

·  Zenzero;

·  Vite rossa.

È importantissimo bere tanta acqua per rimuovere la cellulite perché l’acqua è un buon alleato contro la ritenzione idrica. Dovresti bere 1 litro e mezzo o 2 litri di acqua al giorno per avere degli ottimi risultati.

Pillole per la cellulite

Se la cellulite è patologica occorre utilizzare delle pillole o integratori insieme a una corretta alimentazione ed esercizi fisici. Occorre distinguere i farmaci dagli integratori ricchi di sostanze nutritive, vitamine, minerali e antiossidanti e servono ad arricchire la dieta e ad apportare benefici all’organismo e non a curare come accade con i farmaci. Ecco gli integratori più efficaci:

·  Isocell Forte: è un integratore naturale con vitamine A,C ed E, contengono antiossidanti, bioflavonoidi, oligoelementi ed estratti vegetali come la centella, la vite rossa e il tarassaco;

·  Cellulase Gold Advanced: è un integratore con estratti vegetali in pillole multistrato ed ogni strato ha un ingrediente diverso, nel primo sono presenti tè verde e coleus forskolii, nel secondo meliloto e ippocastano e nel terzo centella asiatica e curcuma. È ottimo per attivare i tessuti quando si riscontra un ristagno di liquidi o depositi adiposi localizzati;

·  Super Ananas Stick: integratore in compresse con estratto di gambo di ananas, Bromelina che ha una funzione drenante, antinfiammatoria e digestiva e poi la Garcinia Cambogia e Mate che accelerano il metabolismo.

Ridurre la cellulite

Vediamo insieme quali sono le cause della cellulite e come fare per ridurre la cellulite facendo delle considerazioni in base alle fasce d’età su cui ci soffermeremo, partendo dai 30 anni fino ad arrivare alle over 60 per capire come fare per combattere e rimuovere la cellulite. Partiamo dai 30 anni, quando la cellulite è al primo stadio, cioè è edematosa.

Qui la causa, come abbiamo detto in precedenza, è uno stile di vita poco corretto e dalla poca idratazione. Per fortuna è di tipo giovane ed è localizzata su gambe, cosce, glutei e fianchi. Per combattere e rimuovere la cellulite a 30 anni è importante inserire nella tua dieta alimenti e sostanze che ti permettono di drenare e di disintossicare il tuo organismo.

Per migliorare il microcircolo è bene mangiare cibi come l’ananas, l’uva, il ribes e altri frutti di bosco e fare attività fisica di tipo aerobico a bassa intensità di circa un’ora due o tre volte alla settimana, esercizi, camminate veloci e corse leggere, bicicletta e nuoto.

A 40 anni, invece, si ha la cellulite del secondo stadio cioè fibrosa, caratterizzata da piccoli noduli dolorosi al tatto, sempre su gambe, cosce, glutei, fianchi ma anche su addome e braccia. Il fattore principale è legato al calo ormonale e all’avvicinarsi della menopausa, ma anche a una diminuzione dell’elasticità della pelle che è meno tonica.

Per rimuovere la cellulite a questa età sono molto utili i consigli dati in precedenza sugli estratti naturali per stimolare il drenaggio, ma sono molto importanti anche gli alimenti che ricompattano la pelle e svolgono un’azione antinfiammatoria. Come ad esempio pesci come merluzzo, sgombro, salmone e tonno, ma anche alimenti vegetali come noci, mandorle, semi di lino e di girasole, la pesca. I cibi ricchi di vitamina C e di acido alfalipoico come broccoli, pomodori, spinaci, insalate, cavoli, piselli, riso integrale e carni sono ottimi per rassodare la pelle e per rendere elastici i muscoli.

Gli esercizi e l’attività sportiva migliore per questa fascia d’età per ridurre la cellulite sono quelli di tipo aerobico di intensità media come la corsa, lo step e gli esercizi di fitness che drenano e permettono di consumare energia e di ridurre i grassi depositati.

Tra i 50 e 60 anni con la post-menopausa la pelle a buccia d’arancia si indurisce e appare visibilmente peggiorata anche per la perdita di tono muscolare. Per ridurre la cellulite devi mangiare in modo sano ed equilibrato, con pochissime fritture e cibi grassi e prediligendo alimenti vegetali e ricchi di fibre come la frutta e la verdura e, inoltre, cibi ricchi di potassio e di vitamina C. Le tisane come l’infuso di betulla, ortica e finocchio o anche ortica, gramigna e ciliegia sono molto importanti per drenare a livello profondo. Ti consiglio di fare movimento con camminate veloci di 30 minuti circa e di eseguire esercizi di aerobica che aiutano la circolazione come l’acquagym, il nuoto e gli esercizi con i pesi.

Scopri come proteggerti dai malintenzionati quando navighi online e come proteggere la tua privacy su internet, clicca la foto qui sotto:

0 Condivisioni
Tweet
Share
Share
Pin
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: