Come funziona Colibri Tapparelle

22 Ottobre 2022
Grazie ai diversi sistemi presenti sul mercato è possibile motorizzare le tapparelle di casa, ottenendo innumerevoli vantaggi. Le tapparelle elettriche, anche chiamate Colibrì, possono essere azionate utilizzando un semplice telecomando con il quale è possibile programmare le aperture, sia parziali che totali, durante la giornata. Avere una casa intelligente (“smart home”) prevede semplicemente che la domotica e le tecnologie digitali vengano utilizzate per configurare ed utilizzare le componenti della nostra abitazione in utilizzo durante la giornata. Così, problemi come questo riguardante l’utilizzo di Colibri Tapparelle – piuttosto che un altro elettrodomestico – hanno sempre bisogno di fare riferimento alle guide ufficiali che dovreste trovare, il più delle volte, già disponibili sui siti web ufficiali del fornitore. Invece, clicca qui per leggere altre idee per arredare casa.
Come funziona Colibri Tapparelle
Il sistema Colibri Tapparelle presenta l’asta tubolare di sollevamento che è identica a quelle delle tapparelle manuali, ma al suo interno è applicato un motore elettrico che, una volta azionato, pone in rotazione l’asta per alzare o abbassare la tapparella. Grazie ai due elementi di regolazione è possibile definire precisamente il fine corsa, sia in fase di sollevamento che in quella di abbassamento della tapparella. Significa che, durante l’utilizzo delle funzioni per alzare o abbassare la tapparella, potrai utilizzare i due elementi di regolazione previsti dal programma d’uso di Colibrì Tapparelle. Il motore di Colibri Tapparelle viene installato inserendolo dentro al tubo dell’avvolgibile della tapparella o della tenda, è dotato di finecorsa elettrici interni opportunamente regolabili.
Perché installare il sistema Colibri Tapparelle
I motivi che potrebbero spingerti ad acquistare Colibrì Tapparelle sono diversi, tra cui:
● Rimozione sia del rullo avvolgitore di richiamo del cintino che del cintino stesso. In questo modo eviterai di sostituire periodicamente il cintino e di rompere la tua tapparella.
● Zero sforzo. Grazie a Colibri Tapparelle, infatti, basterà azionare l’interruttore o premere semplicemente un pulsante del telecomando.
● Addio ai rumori fastidiosi e tipici delle tapparelle manuali. Il movimento delicato e regolare di Colibrì Tapparelle allunga anche la vita del prodotto stesso, perché evita le aperture e chiusure rapide dei classici sistemi manuali, che sollecitano di continuo il cintino.
● Comodità. Con il telecomando è possibile regolare la tua tapparella anche a distanza e, nei momenti in cui hai bisogno di rilassarti, potrai azionare i comandi comodamente dal tuo divano o letto.
● Si tratta di un vantaggio indicato soprattutto nelle case abitate da disabili o anziani, che possono avere difficoltà azionando la tapparella manualmente, soprattutto quando ha un peso o una dimensione maggiore. Colibri Tapparelle è versatile, sicuro e di semplice utilizzo.
I costi di Colibrì Tapparelle
Adesso che hai capito come funziona Colibri Tapparelle e quali sono i suoi vantaggi, è il momento di parlare anche della sua fattibilità legata ai costi. Con una spesa inferiore ai 100 euro è possibile anche comprare tutti gli elementi, singolarmente, per installare ed utilizzare le tapparelle elettriche. Tra i vari modelli, inoltre, con una differenza di circa 20 euro è possibile acquistare una centralina elettronica piuttosto che quella tradizionale. Nel caso in cui decidi di affidarti ad un esperto del settore per l’acquisto ed il montaggio di Colibrì Tapparelle, la spesa può variare dai 150 ai 300 euro, in base al modello ed al sistema più idoneo per le tue esigenze. Insomma possiamo dire che i vantaggi di Colibri Tapparelle sono tantissimi ed il prezzo è altrettanto concorrenziale, quindi, perché privarsi di una comodità simile?