Convertire DOC in PDF online gratis con ILovePDF

Convertire DOC in PDF online gratis con ILovePDF

By Rosy Chianese

ILovePDF è l’app gratuita che consente di gestire e modificare file PDF, mettendo a disposizione dell’utente un vero e proprio kit utile a unire, comprimere, dividere, convertire, creare filigrana e sbloccare i PDF con pochi semplici clic. Ma quali sono i principali vantaggi e svantaggi di questo innovativo strumento? Scopriamolo insieme!

I vantaggi di ILovePDF

I vantaggi nell’utilizzare ILovePDF sono davvero tantissimi e sicuramente uno di questi è la sua semplicità di utilizzo. Lo puoi capire fin dal tuo primo accesso all’interno del sito anche solo vedendo l’interfaccia. Come noterai, l’unica cosa che viene richiesta è di trascinare il file PDF per la modifica, al resto ci pensa ILovePDF! Inoltre è estremamente sicuro, in quanto entro due ore verranno eliminati in automatico tutti i file inseriti. Un altro vantaggio è l’alta qualità di output garantita anche a seguito della compressione dei file. Inoltre, per soddisfare le esigenze degli utenti, ILovePDF è supportato da ben 25 lingue, tra cui l’italiano, l’inglese, il francese ed il cinese. Nonostante si tratti di un editor online completamente gratuito, supporta l’elaborazione in batch di file PDF invece di elaborarli uno per uno e, grazie ai suoi strumenti, l’elaborazione dei documenti è molto veloce e bastano pochissimi secondi per il completamento della conversione. Ma i vantaggi di ILovePDF non sono finiti qui, infatti, hai anche la totale libertà di gestire i tuoi file. Puoi aggiungere più file contemporaneamente, ordinare i file che scarichi in ordine alfabetico, ruotare i file e molto altro. Infine, supporta Google Drive e Dropbox, facilitando l’acquisizione di file dal cloud e il salvataggio nei tuoi account di archiviazione cloud. Inoltre, puoi lavorare con i file PDF sul tuo smartphone utilizzando l’app mobile iLovePDF per iOS e Android. Se desideri modificare o convertire facilmente i file PDF offline, puoi scegliere iLovePDF Desktop per lavorare direttamente sul tuo computer.

Gli svantaggi di ILovePDF

Nonostante siano tantissimi i vantaggi di ILovePDF, parliamo di uno strumento che presenta alcuni piccoli dettagli che potrebbero essere migliorati. Ad esempio, mancano diverse modalità di conversione dei file, tra cui: da PDF a EPUB, da EPUB a PDF, da PDF a RTF, da TXT a PDF. Da PDF a TXT e RTF a PDF. Nella versione gratuita, inoltre, prima di ogni modifica è presente la pubblicità e c’è il limite di 15MB di file giornaliero.

Quanto costa ILovePDF

ILovePDF è completamente gratuito e puoi utilizzarlo per fare qualsiasi cosa, anche se con alcune determinate restrizioni. Per ovviare a questi limiti, è possibile acquistare la versione Premium, in modo tale da sfruttare a pieno tutti i servizi offerti. In definitiva, possiamo dire che la versione gratuita non è particolarmente indicata ad un uso professionale. Inoltre, accedendo alla versione Premium di ILovePDF, verranno garantiti il numero massimo di file per lavoro e potrai anche utilizzare l’app mobile di ILovePDF per utilizzare tutti i servizi senza pubblicità! Il costo dell’abbonamento Premium varia da 7 € al mese o 4 € l’anno.

Come creare un account iLovePDF

Per utilizzare ILovePDF non è obbligatorio creare un account ma, nel caso volessi farlo, puoi sfruttare ancora di più tutte le potenzialità di questo strumento. Ad esempio, l’accesso al sito Web tramite un account consente di eseguire un numero illimitato di attività, oltre ad un numero più alto di file per attività. Inoltre, potrai anche accedere al lettore Desktop iLovePDF, che ti aiuterà a leggere i tuoi libri con più facilità e comodità. Accedendo sul sito, per creare il tuo account, ti basterà cliccare sul pulsante “Registrati“. In alternativa puoi anche scegliere di effettuare l’accesso tramite il tuo account Facebook o Google.

ILovePDF: Come convertire PDF in Word

Vediamo ora una delle procedure più popolari di ILovePDF: la conversione di un file da PDF a Word. Per farlo, devi:

  • accedendo sul sito ILovePDF, seleziona l’opzione “PDF a Word“:
  • clicca su “Seleziona file PDF” e seleziona il file da convertire;
  • fai clic sul pulsante “Converti in Word” che trovi in basso a destra;
  • terminata la conversione, seleziona “Scarica Word” per scaricare il file appena convertito in formato .docx.

Con ILovePDF puoi anche facilmente convertire i tuoi file da doc o docx in formato PDF. Come nel caso inverso, la conversione verrà eseguita in modo perfetto e verrà mantenuto il layout e la formattazione originale, mantenendo la stessa qualità del file originale. Una volta convertito il file, come per qualsiasi documento PDF, non potrà più essere modificato e sarà aperto con qualsiasi visualizzatore di PDF. Anche l’elaborazione di più documenti Word è stata resa molto semplice con la funzione di conversione batch e la pratica funzione di trascinamento della selezione.

ILovePDF: Come convertire i file PDF in .DOCX online e offline

Convertire i file da PDF a Word è particolarmente utile quando dobbiamo eliminare o modificare una parte del testo dal nostro file PDF. Con ILovePDF questa operazione è fattibile sia in modalità online che offline. Vediamo intanto come convertire i file PDF in .DOCX in modalità online:

  • Accedi su ILovePDF;
  • Clicca su “Da PDF a Word“;
  • Seleziona il file che desideri convertire (puoi utilizzare il tuo dispositivo, il tuo account Google Drive o, in alternativa, Dropbox);
  • Clicca su “Converti in Word“;
  • Scarica il file convertito.

Come puoi vedere, convertire i tuoi file da PDF a Word è semplicissimo ma puoi anche scegliere di convertire i tuoi file di sola lettura in formato .docx, in modo tale da non caricarli nemmeno sul web. In questo caso sarà molto utile utilizzare la versione desktop di ILovePDF, che consente di recuperare questi documenti in pochi secondi ed in modalità offline. Per farlo, ti basterà seguire la seguente procedura:

  • Scarica ed installa la versione desktop di ILovePDF (compatibile sia per Windows che per MacOS);
  • Clicca su “Apri File” o, in alternativa, trascina il file PDF nell’apposito lettore desktop;
  • Nel menù a destra dello schermo, seleziona l’opzione “da PDF a Word“;
  • Clicca sul pulsante “Converti in Word“;
  • Attendi il completamento dell’operazione (basteranno pochi secondi) e seleziona “Apri cartella” per visualizzare il file convertito.

 

Scopri come proteggerti dai malintenzionati quando navighi online e come proteggere la tua privacy su internet, clicca la foto qui sotto:

0 Condivisioni
Tweet
Share
Share
Pin
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: