Cos’è la ragione sociale : Guida completa
23 Marzo 2019
[Questo post è stato scritto da Laura di http://www.homemadeenglish.it – hai bisogno di un aiuto
gratuito e divertente in inglese, o solo della giusta motivazione? Dai un’occhiata al sito e iscriviti alla newsletter! Sei nel posto giusto!]
Introduzione
Soprattutto negli ultimi anni, si è parlato spesso di ragione sociale. Ma cosa è? Come possiamo tradurre il linguaggio da burocrati in qualcosa di comprensibile per noi profani e ignoranti (almeno, parlo per me)?
Con questo articolo cercheremo di dare risposta a queste domande e a spiegare almeno in superficie il grande discorso della ragione sociale.
Cosa è la Ragione Sociale?
La spiegazione breve: la Ragione Sociale indica il tipo di società che rappresenta.
I profani direbbero che la ragione sociale è il nome della società, ma questo non è completamente corretto.
La spiegazione lunga (ma semplice): la ragione sociale è la denominazione di una società, quando questa è composta da più di una persona.
Serve infatti per indicare le società di persone (i tipi di società li spieghiamo dopo); dire quindi che equivale al nome di un’azienda è corretto, ma troppo generico.
Quale è la differenza tra ragione sociale di un’azienda e ragione sociale di un privato?
È una differenza sottile.
In caso di ragione sociale per un’azienda, o di una società di persone, deve esserci all’interno il nome di almeno uno dei soci. Facciamo un esempio: Tizio, Caio e Sempronio formano una società e devono decidere la ragione sociale per registrarsi.
Almeno uno dei tre deve essere presente nella ragione sociale. Per quanto riguarda la situazione di un privato o libero professionista, invece, si troverà costretto ad aprire una ditta individuale.
La ragione sociale, di conseguenza, deve contenere nome e cognome dell’interessato.
Quali sono le caratteristiche della Ragione Sociale?
La ragione sociale ha le seguenti caratteristiche:
• è composta dal nome della società, seguita dall’acronimo del tipo di società,
• deve essere iscritta al registro delle imprese,
• deve essere presente il nome di almeno uno o più soci dell’azienda.
Solo in caso di S.s. il nome dei soci può essere omesso.
Quali tipologie di società esistono?
S.n.c. – Società in nome collettivo. Nella ragione sociale deve esserci il nome di almeno uno dei soci.
S.a.s. – Società in accomandita semplice. Diversa dalla precedente per tipologia diversa di soci.
Nella ragione sociale deve comparire il nome di almeno uno, seguito dalla sigla Sas.
S.s. – Società semplice. Non è un’attività commerciale, ma solo servizi al pubblico o
intermediazioni.
Di seguito le denominazioni di tre tipi di società di capitali:
S.r.l. – Società a responsabilità limitata.
S.r.l.s. – Società semplificata a responsabilità limitata.
S.p.a. – Società per azioni.
Quale è la differenza tra Ragione Sociale e Denominazione Sociale?
Abbiamo spiegato la definizione di ragione sociale.
Cosa è invece la denominazione sociale?
Come prima cosa, specifichiamo che la denominazione sociale può essere anche un nome di fantasia, non necessariamente il nome e cognome di uno dei soci o del proprietario.
Inoltre, mentre la ragione sociale fa riferimento ad una società di persona, la denominazione sociale fa riferimento a società di capitali.