Le migliori maschere fai da te da utilizzare per capelli secchi

Le migliori maschere fai da te da utilizzare per capelli secchi

By Rosy Chianese

Capelli secchi, le cause

Piastra per capelli, phon, colorazione, raggi UV, vento, freddo, sono tanti fattori che possono intaccare la salute dei capelli, che una volta danneggiati diventano secchi come paglia. Così, le squame rotte dei tuoi capelli impediscono alle cellule di rinnovarsi alla radice. Le ghiandole sebacee non producono più abbastanza sebo. Meno ben protetti, i capelli diventano secchi, ruvidi e con doppie punte.

Tra le altre cause dei capelli secchi, ci sono anche le carenze di vitamine e acidi grassi essenziali, un regime dietetico troppo rigido o alcune condizioni come l’anemia o i disturbi della tiroide.

Come rendere morbidi i capelli secchi

Per restituire lucentezza, idratazione e luminosità ai capelli secchi è importante prendersene cura. Gli impacchi e le maschere con prodotti naturali, come olio di cocco, miele, e olio di mandorle dolci, sono metodi infallibili per avere una chioma setosa e morbida.

Maschere per capelli secchi fai da te

Per mettere fine all’effetto paglia dai capelli, ecco 4 ricette fai da te che ridonano disciplina, morbidezza e lucentezza alla chioma.

Maschera all’avocado per le more e maschera al miele per le bionde

Per le more, mescolare mezzo avocado con 5 quadratini di cioccolato fondente fuso e 2 cucchiai di olio d’oliva. Applicare sui capelli massaggiando per far penetrare bene. Lasciare in posa per 15 minuti, risciacquare e lavare i capelli. Per le bionde è preferibile la maschera al miele che può schiarire leggermente il colore. Mescolare 2 cucchiai di miele, 4 cucchiai di olio d’oliva e un tuorlo d’uovo. Applicare delicatamente la maschera sui capelli asciutti e lasciare in posa per 20 minuti. Risciacquare abbondantemente, quindi lavare i capelli con il solito shampoo.

Maschera all’acqua di riso

La maschera all’acqua di riso è ultra efficace nel domare i capelli secchi, poiché è ricca di minerali, antiossidanti e vitamina E. Basta far cuocere una dose di riso (meglio se biologico) in acqua bollente. Va tenuta da parte solo l’acqua, che si lascia raffreddare prima dell’utilizzo. Si applica sui capelli, massaggiando delicatamente il cuoio capelluto fino alle punte. Si coprono i capelli con la pellicola trasparente e si fa agire per circa 10-15 minuti. Poi si risciacqua e si procede con la normale messa in piega.

Maschera all’olio di cocco

L’olio di cocco è un rimedio efficace contro la cellulite, ma non solo! È ideale per idratare e disciplinare i capelli e riparare le doppie punte. Per la maschera, si fa scaldare l’olio di cocco (meglio se bio e spremuto a freddo), che si solidifica intorno ai 20°C o al di sotto di questa temperatura, e una volta sciolto, va applicato sui capelli e massaggiato delicatamente. Poi si raccolgono i capelli con una pinza e si coprono con una cuffia per doccia. Lasciare in posa per 30 minuti. Infine si lavano accuratamente i capelli.

Maschera all’olio di mandorle dolci

L’olio di mandorle dolci è ideale per eliminare l’effetto crespo sui capelli. Va applicato sui capelli asciutti partendo dal cuoio capelluto, arrivando fino alle punte. Si raccolgono i capelli con una pinza e si coprono con la cuffia per doccia. Lasciare in posa per 15 minuti prima di procedere con il solito shampoo.

Scopri come proteggerti dai malintenzionati quando navighi online e come proteggere la tua privacy su internet, clicca la foto qui sotto:

1 Condivisioni
Tweet
Share
Share
Pin
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: