Calcolare il peso ideale considerando l’altezza e l’età di una persona

Calcolare il peso ideale considerando l’altezza e l’età di una persona

By Rosy Chianese

Analizzando esclusivamente il punto di vista medico possiamo dire che il peso di un individuo non è indicativo per capire se lo stesso è in buona o cattiva salute. La semplice lettura dei kg, infatti, acquista significato soltanto se rapportato ad altri dati come, ad esempio, la statura. Nell’articolo di oggi analizzeremo insieme come calcolare il peso ideale considerando l’altezza e l’età di una persona.

Cos’è il BMI (Body Mass Index)

Per scoprire se il tuo peso è un peso “ideale” o, in alternativa, se si è sovrappeso o sottopeso è opportuno calcolare il proprio indice BMI (indice di massa corporea). Si tratta di un valore biometrico che si può ottenere dividendo il peso in kg per il quadrato dell’altezza (in metri). Parliamo sicuramente della misura più conosciuta ed utilizzata per capire se il tuo peso è in una condizione di normalità, sovrappeso o obesità.

Come si calcola il BMI

Secondo l’Oms (Organizzazione mondiale della sanità) se si confronta il proprio BMI con alcune tabelle specifiche è possibile capire facilmente il livello dell’indice di massa corporea e fino a che livello ci troviamo, ad esempio, in una condizione di sottopeso o obesità. Il valore ottenuto, infatti, viene suddiviso dalla stessa OMS in diverse classi. I soggetti con un indice di massa corporea inferiore a 24.9 si trovano in una condizione di normopeso, sovrappeso sono le persone con un valore BMI compreso tra 25 e 29.9, mentre sono obese le persone con un valore superiore a 30. È opportuno specificare che le persone con un indice BMI elevato sono maggiormente esposte a sviluppare malattie dell’apparato cardiovascolare

Calcolare il peso ideale considerando l’altezza e l’età di una persona

Vediamo ora come si calcola il peso ideale considerando l’altezza e l’età di una persona. Il peso ideale viene calcolato in base a degli algoritmi specifici e, ad oggi, esistono diversi modelli matematici che ci aiutano a scoprire il peso ideale nell’uomo e nella donna. Oggi vedremo insieme uno dei modelli maggiormente diffusi, ovvero il calcolo del peso ideale attraverso la formula di Keys. Per calcolare il peso ideale nell’uomo bisogna:

  • moltiplicare il quadrato dell’altezza (in metri) per 22.1

Per calcolare, invece, il peso ideale di una donna con la formula di Keys devi:

  • moltiplicare il quadrato dell’altezza (in metri) per 20.6

Ormai è risaputo che i cosiddetti chili “di troppo” non fanno bene alla nostra salute. Come dicevamo, infatti, diabete, malattie cardiovascolari, ipertensione e addirittura alcuni tipi di tumori sono molto più frequenti in condizioni di sovrappeso ed obesità. Un fenomeno che purtroppo colpisce anche i bambini e che rappresenta un rischio per la propria salute. Ma cosa va ad inficiare nel peso di un soggetto? Sicuramente bisogna considerare la propria statura, l’età, la massa muscolare e la struttura ossea, ma non bisogna assolutamente tenere in considerazione anche l’energia introdotta con il cibo e l’energia consumata per il funzionamento dell’organismo e lo svolgimento delle varie attività di tutti i giorni.

Scopri come proteggerti dai malintenzionati quando navighi online e come proteggere la tua privacy su internet, clicca la foto qui sotto:

0 Condivisioni
Tweet
Share
Share
Pin
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: