Scegliere piante da arredamento per il bagno che assorbono l’umidità

Scegliere piante da arredamento per il bagno che assorbono l’umidità

By Rosy Chianese

In casa non è sempre facile riuscire a tenere un livello di umidità adeguato, anche perché sono tante le attività, come usare l’acqua, cucinare, stirare, accendere il riscaldamento, che portano a creare vapore acqueo nell’aria e quindi condensa nel momento in cui l’umidità è maggiore del 55-60%. In inverno e nei momenti dell’anno più freddi e umidi la situazione peggiora, tanto da creare condensa e muffa che diventano dannosi per la salute, in particolare in chi è più fragile ed ha delle problematiche di tipo polmonare. Soprattutto in queste situazioni vivere in una casa umida rappresenta un pericolo ed è importante capire come rimuovere la muffa in tempo.

Come prevenire il problema della muffa

La prima cosa da fare è quella di cambiare spesso l’aria negli ambienti, in particolare dove si è svolta un’attività che favorisce tassi di umidità e condensa. È possibile acquistare prodotti che possono prevenire la formazione delle muffe, ma sono di tipo chimico.

Sicuramente una buona regola è sempre quella di favorire il ricambio di aria negli ambienti, soprattutto dopo attività che producono tassi di umidità e condensa. Se vuoi prevenire muffa e condensa e diminuire l’umidità nell’aria puoi utilizzare le piante mangia umidità che sono un rimedio naturale ed ecologico perché con le loro foglie assorbono l’umidità che si trova in casa. Nel bagno sono un ottimo arredamento, ovviamente dovrai annaffiarle e fare attenzione perché nel momento in cui dai acqua il tasso di umidità aumenterà e nel momento in cui si realizzerà il corretto equilibrio tra tutti gli elementi avrai un’aria sana e pulita e una casa arredata di verde.

Ecco come scegliere le piante da arredamento per il bagno che assorbono l’umidità

La felce

La felce è un ottimo compromesso tra estetica e funzionalità perché le sue foglie ricche e dal verde brillante riescono a sopportare bene gli sbalzi termici ed è molto semplice da gestire. La cosa migliore è metterla in vaso e in alto in modo da far scendere le foglie in aria così da rendere ottimale la sua funzione.

L’Aloe Vera

L’aloe vera è una pianta che viene usata in vari modi e ambiti, in cosmetica, nell’alimentazione, per curare le infiammazioni e le scottature e togliere la troppa umidità nell’aria.

L’orchidea

L’orchidea è una pianta che riscuote molto successo per la sua bellezza, i suoi colori e i fiori molto eleganti, non è da tutti sapere che il tuo terriccio e le radici aeree sono molto utili per assorbire l’umidità dell’ambiente.

Il bambù

Il bambù è consigliato per assorbire l’umidità e la condensa negli ambienti che hanno poca luminosità, e se la poni su una mensola è capace di essere un ottimo deumidificatore e purificatore dell’aria.

L’edera

L’edera è la miglior pianta per sconfiggere umidità, condensa e muffa, in particolare quando si trova in prossimità di pareti e soffitti. È una pianta molto bella che arreda in modo perfetto ogni tipo di ambiente compreso il bagno.

Scopri come proteggerti dai malintenzionati quando navighi online e come proteggere la tua privacy su internet, clicca la foto qui sotto:

0 Condivisioni
Tweet
Share
Share
Pin
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: